Servizi > Feed-O-Matic > 674405 🔗

Venerdì 10 Ottobre 2025 12:10

Cina-Italia: ministro Esteri Wang Yi esorta maggior cooperazione per promuovere pace, sviluppo mondiali

Ieri, il ministro cinese degli Esteri Wang Yi in visita ha invitato l’Italia a collaborare...

#notiziario xinhua
leggi la notizia su RomaDailyNews



Ieri, il ministro cinese degli Esteri Wang Yi in visita ha invitato l’Italia a collaborare con la Cina per portare nuovi contributi alla pace mondiale e al progresso della civilta’ umana.
Wang, anche membro dell’Ufficio politico del Comitato centrale del Partito comunista cinese, ha formulato queste osservazioni durante l’incontro con il presidente italiano Sergio Mattarella, al quale il funzionario ha portato i cordiali saluti del presidente cinese Xi Jinping.
La Cina apprezza l’influenza dell’Italia in Europa e nel mondo, ha affermato Wang, sottolineando che la Cina e’ pronta a collaborare con l’Italia per attuare il consenso raggiunto dai leader dei due Paesi, accelerare l’avanzamento del piano d’azione sul rafforzamento della loro partnership strategica globale e garantire relazioni bilaterali piu’ stabili, resilienti e fruttuose.
Wang ha chiesto che ci siano piu’ “Marco Polo” moderni che servano come ponti e collegamenti tra civilta’ diverse.
Le culture secolari e le profonde storie della Cina e dell’Italia consentono ai due Paesi di guardare alle loro differenze con inclusivita’, di affrontare le sfide odierne con saggezza e di esplorare il futuro dell’umanita’ con una visione, ha affermato il funzionario cinese.
Secondo Wang, il presidente cinese ha sottolineato che tutti i Paesi vivono nello stesso villaggio globale e dovrebbero superare divisioni e divergenze, sostenere il principio di ampia consultazione, contributi congiunti e benefici condivisi, e lavorare insieme per costruire una comunita’ dal futuro condiviso per l’umanita’. A tal fine, il presidente cinese ha presentato quattro iniziative globali, fornendo i beni pubblici di cui il mondo ha piu’ bisogno oggi, ha aggiunto.
Wang ha sottolineato che, in particolare, l’Iniziativa per la governance globale recentemente proposta dal presidente cinese mira a consolidare e rafforzare la posizione di leadership delle Nazioni Unite, migliorare la governance globale attraverso le riforme e costruire un sistema di governance globale piu’ giusto ed equo. Wang ha espresso la speranza che l’Italia partecipi attivamente e collabori con la Cina per mettere in pratica un vero multilateralismo, portando nuovi contributi alla pace mondiale e al progresso della civilta’ umana.
Da parte sua, Mattarella ha chiesto a Wang di trasmettere i suoi sinceri saluti al presidente cinese.
Il presidente italiano ha elogiato i risultati positivi della 12ma Riunione congiunta del Comitato governativo Italia-Cina. Ha affermato che la Cina gode di grande prestigio nella comunita’ internazionale e svolge un ruolo sempre piu’ importante, aggiungendo che l’Italia si aspetta che la Cina porti un contributo ancora maggiore alla pace e alla stabilita’ mondiali.
Mattarella ha concordato con l’idea che l’umanita’ condivida un futuro comune e ha accolto con favore la serie di importanti iniziative proposte dal presidente cinese, ritenendo che esse soddisfino pienamente le esigenze della comunita’ internazionale e le aspirazioni dei popoli di tutti i Paesi.
Le due parti hanno inoltre scambiato opinioni su questioni quali la situazione in Medio Oriente e la crisi ucraina.
Durante la sua visita, Wang ha anche tenuto dei colloqui con il vice presidente del Consiglio e ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale d’Italia Antonio Tajani. Insieme hanno partecipato alla 12ma Riunione congiunta del Comitato governativo Cina-Italia e hanno incontrato la stampa.

Agenzia Xinhua

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI