Servizi > Feed-O-Matic > 674437 🔗

Venerdì 10 Ottobre 2025 13:10

Eliminazione della pena di morte, «priorità dell’azione italiana per i diritti umani»

pena di morte, amnesty international
pena di morte, amnesty international
Il ministro degli Affari esteri Tajani interviene nella Giornata mondiale: «Da decenni, protagonisti di una moratoria globale sulle esecuzioni, primo passo verso l'abolizione definitiva»

L'articolo
Eliminazione della pena di morte, «priorità dell’azione italiana per i diritti umani»
proviene da
RomaSette
.

#dal mondo #in italia #antonio tajani #farnesina #giornata mondiale ed europea contro la pena di morte #ministero degli esteri #vetrina
leggi la notizia su RomaSette



pena di morte, amnesty international
pena di morte, amnesty international
«L’eliminazione della pena di morte è una priorità della nostra azione per i diritti umani. Nessun uomo può dare la morte a un altro uomo». Ad affermarlo è il ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale Antonio Tajani, nella Giornata mondiale ed europea contro la pena di morte, che si celebra oggi, 10 ottobre. «L’Italia – rivendica – da decenni è protagonista nella promozione di una moratoria globale sulle esecuzioni: è il primo passo verso l’abolizione definitiva della pena capitale a livello mondiale. Continueremo a portare avanti questa battaglia, insieme con tutti gli attori della società civile che ogni giorno si impegnano per porre fine a questa pratica ingiusta».

Lo ribadisce il comunicato diffuso dalla Farnesina: «L’Italia ribadisce con fermezza la sua contrarietà alla pena capitale. Una punizione crudele, disumana e degradante, che viola la dignità umana e non apporta alcun beneficio in termini di sicurezza o di prevenzione della criminalità, oltre a rendere irreversibili gli errori giudiziari, con conseguenze irreparabili». Ogni giorno, rimarcano, il nostro Paese lavora «insieme all’Unione europea e ad associazioni come Amnesty International, la Comunità di Sant’Egidio, Nessuno Tocchi Caino, e tante altre realtà che lottano per i diritti e la dignità umana. La lotta alla pena capitale – proseguono dal ministero degli Esteri – è inserita tra le priorità tematiche su cui l’Italia intende concentrare il suo lavoro in seno al Consiglio per i Diritti umani delle Nazioni Unite, a cui è candidata per il mandato 2026-2028».

Anche in un post sui social, il ministro ricorda «il grande lavoro del nostro Paese che, insieme a partner europei e internazionali, ha portato all’approvazione dell’ultima Risoluzione Onu presentata nel 2024 da Italia e Argentina per una moratoria universale. Grazie al nostro impegno – sottolinea -, un numero record di 130 nazioni ha votato a favore della messa al bando di questa pratica disumana. L’Italia continuerà nel suo impegno con gli attori della società civile per una moratoria globale sulle esecuzioni e per riaffermare il rispetto dei diritti umani di tutti».

10 ottobre 2025

 

L'articolo
Eliminazione della pena di morte, «priorità dell’azione italiana per i diritti umani»
proviene da
RomaSette
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI