Venerdì 10 Ottobre 2025 11:10
Crollata parte del tetto di Regina Coeli


Una porzione di soffitto si è staccata nella zona della seconda rotonda. Nessun ferito. Il Garante dei detenuti del Lazio Anastasia: «Metafora delle condizioni del nostro sistema penitenziario»
L'articolo
Crollata parte del tetto di Regina Coeli
proviene da RomaSette
.
#in città #andrea delmastro #crollo tetto regina coeli #focus #michela di biase #riccaro magi #stefano anastasia #stefano carmine de michele
leggi la notizia su RomaSette


Nel primo pomeriggio di ieri, 9 ottobre, una porzione di soffitto di circa un metro quadrato si è staccata nella zona della seconda rotonda del carcere romano di Regina Coeli, finendo a terra dopo un volo di 20 metri. Nessun ferito, nonostante l’ala dell’istituto di pena coinvolta sia accessibile ai detenuti.
Come previsto dalle procedure di emergenza, sono scattate le verifiche da parte dei vigili del fuoco: l’area è stata delimitata e resa momentaneamente inagibile. Circa 300 reclusi, secondo la stima dei sindacati, dovrebbero essere spostati in altre strutture. Sul posto, per valutare «necessari e urgenti provvedimenti da adottare per fronteggiare l’improvvisa situazione d’emergenza», il capo del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria Stefano Carmine De Michele e il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro.
La causa, ha riferito Delmastro, è «una tarmatura delle travi interne, già indebolite dall’umidità, non rilevabile. Il carcere – ha assicurato – è in sicurezza sotto tutti i profili». In ogni caso, «la ditta a cui verranno affidati i lavori in somma urgenza sta già facendo i primi rilievi tecnici», ha riferito, aggiungendo che i detenuti delle sezioni interessate saranno sfollati. Intanto l’Organizzazione sindacale autonoma di polizia penitenziaria (Osapp) stima il trasferimento di trecento persone, «in attesa della verifica di agibilità» sul resto del carcere.
Il Garante dei detenuti del Lazio Stefano Anastasìa ha definito l’incidente «una metafora delle condizioni del nostro sistema penitenziario». La deputata dem Michela Di Biase sollecita un intervento del governo: «Mentre si moltiplicano gli annunci di nuove strutture , la realtà è che quelle esistenti versano in condizioni inaccettabili, tra degrado, mancanza di manutenzione e sovraffollamento», rimarca. Anche per il segretario di +Europa Riccardo Magi, «le condizioni fatiscenti della maggior parte degli istituti è responsabilità dei vari governi che si sono succeduti negli anni, ma l’esecutivo Meloni in particolare continua a negare i fatti».
10 ottobre 2025
L'articolo
Crollata parte del tetto di Regina Coeli
proviene da RomaSette
.