Servizi > Feed-O-Matic > 674444 🔗

Venerdì 10 Ottobre 2025 10:10

Accordo Israele – Hamas, Amnesty: «Primo passo per porre fine agli orrori della guerra»



La segretaria generale Agnès Callamard commenta la notizia del cessate il fuoco: «Arriva tragicamente tardi. Perché sia duraturo, deve porre fine a occupazione illegale, apartheid e genocidio»

L'articolo
Accordo Israele – Hamas, Amnesty: «Primo passo per porre fine agli orrori della guerra»
proviene da
RomaSette
.

#dal mondo #solidarietà #accordo israele hamas #agnes callamard #amnesty international #guerra israele hamas #vetrina
leggi la notizia su RomaSette





«In una crisi che da due anni infligge indicibili sofferenze a oltre due milioni di persone nella Striscia di Gaza, un cessate il fuoco arriva tragicamente tardi, ma può rappresentare un primo passo per porre fine agli orrori del conflitto». A parlare è Agnès Callamard, segretaria generale di Amnesty international, commentando la notizia dell’accordo raggiunto tra Israele e Hamas nella notte tra 8 e 9 ottobre, che prevede, oltre al cessate il fuoco, l’apertura immediata di cinque punti di accesso per gli aiuti umanitari nella Striscia, il ritorno degli ostaggi in vita in cambio di prigionieri palestinesi, e un parziale ritiro delle forze israeliane dal territorio.

La richiesta dell’organizzazione internazionale è che l’intesa apra un percorso verso la cessazione definitiva delle ostilità, il ritiro totale delle forze israeliane, la rimozione del blocco e l’ingresso libero di aiuti essenziali, tra cui cibo, carburante, medicinali e materiali per la ricostruzione. Amnesty sottolinea poi la necessità che tutte le persone sfollate possano tornare liberamente nelle proprie terre, senza restrizioni, e ribadisce l’appello per il rilascio immediato degli ostaggi detenuti da Hamas, nonché dei palestinesi sottoposti a detenzione arbitraria da parte israeliana, in particolare personale medico arrestato per aver prestato cure.

Nelle parole di Callamard, «perché questo cessate il fuoco sia duraturo, deve poggiare sui pilastri del diritto internazionale, ponendo fine all’occupazione illegale, al sistema di apartheid e al genocidio in atto». Critica quindi la mancanza, nel piano di pace di Trump, di giustizia e riparazione per le vittime, esprimendo anche la forte preoccupazione di Amnesty per l’ipotesi di creare una “zona cuscinetto” nella Striscia di Gaza, che priverebbe i palestinesi di aree agricole fondamentali, aggravando la frammentazione territoriale e rafforzando il sistema israeliano di apartheid. «Non può esserci pace duratura senza un coinvolgimento reale e dignitoso del popolo palestinese nel futuro del proprio territorio – rimarca Callamard -. È tempo di fermare il ciclo di violenze e impunità, restituendo dignità, diritti e speranza a tutte le persone che vivono in Israele e nel Territorio palestinese occupato».

10 ottobre 2025

L'articolo
Accordo Israele – Hamas, Amnesty: «Primo passo per porre fine agli orrori della guerra»
proviene da
RomaSette
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI