Sabato 11 Ottobre 2025 14:10
Roma: ladri seriali e rapinatori, 22 arresti in pochi giorni
Controlli serrati della Polizia in tutta la Capitale: fermati ladri e rapinatori nei quartieri Tuscolano, Primavalle, Monte Mario e centro storico
#cronaca #cronaca di roma #furti #polizia di stato #rapine #roma
leggi la notizia su RomaDailyNews
Roma, 11 ott – Ventidue persone arrestate in pochi giorni. È il bilancio dell’intensa attività di controllo della Polizia di Stato a Roma, volta a contrastare furti e rapine in abitazioni, negozi e luoghi pubblici. Le operazioni hanno interessato diverse zone della città, dai quartieri residenziali ai centri commerciali e alle aree turistiche, con un’attenzione particolare ai mezzi pubblici e alle aree di maggiore afflusso.
Nel quartiere Tuscolano, tre giovani di origine georgiana sono stati sorpresi a tentare un furto in casa di un poliziotto: la rapida segnalazione e l’intervento degli agenti del commissariato Romanina hanno permesso di bloccarli in flagranza. Nello stesso settore, altri cinque uomini sono stati arrestati perché ritenuti responsabili di una serie di colpi nei grandi centri commerciali e nei supermercati della zona.
In centro città, gli agenti del distretto Trevi Campo Marzio hanno fermato un uomo che stava tentando di sfilare il cellulare a un turista.
Controlli serrati anche nei quartieri Ponte Milvio, Aurelio, Monte Mario e Primavalle, dove le volanti, in sinergia con le autoradio dei commissariati di zona, sono intervenute anche su segnalazione dei cittadini. In via Federico Borromeo, a Primavalle, i residenti hanno segnalato un’aggressione sfociata in tentata rapina ai danni di una ragazza: l’autore, un giovane tunisino, è stato bloccato e arrestato.
Sempre a Primavalle, un altro uomo è finito in manette dopo aver tentato di scappare senza pagare una corsa in taxi. La sua fuga è durata pochi istanti: gli agenti hanno notato un rigonfiamento sospetto nei pantaloni, scoprendo che si trattava di un braccialetto elettronico, segno che l’uomo era già sottoposto ai domiciliari.
L’operazione conferma la linea di tolleranza zero delle forze dell’ordine contro i reati predatori, con un’azione capillare su tutto il territorio della Capitale per garantire maggiore sicurezza ai cittadini.