Domenica 12 Ottobre 2025 08:10
Tramvia TVA: arriva la memoria di giunta per proseguire fino ad Argentina
Nella giornata di ieri la Giunta di Roma ha approvato una
memoria (
MGCa 83/2025
) relativa alla progettazione e l’esecuzione della tramvia
Termini-Vaticano-Aurelio.
Dopo che il mese di settembre è trascorso senza che partisse alcun cantiere
, qualcosa si muove sotto le ceneri della tramvia TVA. Nella
memoria di giunta approvata viene stralciata la “rotatoria” tramviaria prevista
originariamente dal progetto a piazza Venezia e viene dato mandato agli uffici
di procedere alla connessione della TVA con la linea 8 all’altezza di largo di
Torre Argentina, che presumibilmente avverrà grazie al ripristino delle rotaie
davanti il Teatro Argentina che erano state dismesse nel 2013.
Altresì la Giunta prende atto della necessità di una
connessione all’8 per dare funzionalità alla linea, in quanto a Cardinal
Clemente Micara sarà realizzato un parcamento ed è necessario poter sfruttare i
depositi officina di Porta Maggiore e Gino Severini (in costruzione) per disporre
delle infrastrutture di manutenzione ai tram.
La memoria è stata commentata dallo stesso Patané in un
pezzo a firma di Emiliano Pretto su La Repubblica.
Secondo l’articolista la TVA è diventata la “classica opera
da secondo mandato” e la tratta Argentina-Termini sarà realizzata solo in caso
di riconferma di Gualtieri a sindaco della città. Ricordiamo, inoltre, che i cantieri
della prima tratta Giureconsulti-Argentina non potranno partire prima di 2 anni
a causa del rinforzo dell’acquedotto del Peschiera sotto Villa Carpegna che
richiederà la realizzazione di un camerone in cemento armato sotterraneo.
Nell’articolo è nuovamente sottolineato che quello di Cardinal
Micara sarà in parcamento da soli 14 tram e non un vero e proprio deposito con
tutti i necessari capannoni per la manutenzione.
Sembrerebbe infine cancellata la diramazione per
Risorgimento, che era stata immaginata prima dei disastrosi lavori di via
Ottaviano, che hanno comportato l’impossibilità ai tram di circolare sulla
basaltina di Bagnoregio. La Termini-Vaticano-Aurelio perde la V e diventa la
Termini-Aurelio.
I prossimi passi operativi saranno la chiusura del progetto
della tratta Porta Cavalleggeri-Argentina, a cui si sommerà il parcamento di
largo Micara. Bisognerà sottoporre il progetto alla conferenza dei servizi
decisoria, dopodiché di TVA non si parlerà più fino al 2028. Nel frattempo, si
spera, saranno realizzati tutti gli interventi preventivi alla costruzione
della linea, in primis il rinforzo dell’acquedotto del Peschiera, quindi lo
spostamento dei sottoservizi interferenti.
Solo dopo essere partiti con la tratta Giureconsulti-Argentina
si potrà realisticamente immaginare di riprendere la progettazione della tratta
Argentina-Termini, la più difficile e che dovrà affrontare – ne siamo già certi
– una nuova campagna stampa d’odio.
Nel frattempo domani alle 15:00 saremo auditi in commissione
PNRR sulla linea TVA, che potrete seguire
in diretta streaming sul nostro canale Twitch
e sul portale dedicato di Roma Capitale.
##politica ##tram #pums
leggi la notizia su Odissea Quotidiana