Domenica 12 Ottobre 2025 22:10
Quando lo sport abbatte le barriere: a Roma l’incontro su inclusione e talento
La campionessa paralimpica Bebe Vio Grandis e l’Assessore allo Sport del Comune di Roma, Alessandro
L'articolo
Quando lo sport abbatte le barriere: a Roma l’incontro su inclusione e talento
proviene da Roma Capitale Magazine
.
#eventi roma #sport e motori #bebe vio #roma capitale #roma capitale magazine #sport #sport e inclusione
leggi la notizia su Roma Capitale Magazine
Lo sport come strumento di inclusione, crescita e libertà. È questo il filo conduttore dell’incontro “Oltre le barriere. Sport e inclusione” che si è svolto ieri al Circolo degli Esteri di Roma, promosso da Formiche in collaborazione con art4sport e SuperJob.
Protagonisti dell’evento la campionessa paralimpica Bebe Vio Grandis e Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda del Comune di Roma, in un dialogo aperto su come ‘accogliere’ la disabilità, senza averne paura e su come rendere l’attività sportiva sempre più accessibile per farla diventare un reale motore di empowerment e partecipazione.
L’incontro ha lanciato un messaggio positivo sul valore della diversità e sul ruolo educativo e sociale dello sport, in particolare per i più giovani: una palestra di vita dove si imparano il rispetto, la collaborazione e la fiducia in se stessi, ma anche un potente strumento che crea legami, stimola il gioco di squadra e la condivisione di obiettivi comuni. Coltivare le abilità e i talenti di ciascuno significa offrire ai ragazzi la possibilità di credere nei propri sogni e di costruire un futuro fondato sull’autonomia e sull’autostima.
“Lo sport è la mia libertà. Ti insegna che i limiti si possono superare e che, insieme, si può arrivare ovunque. L’inclusione nasce proprio da qui: dal credere che ogni persona abbia il diritto di giocarsi la propria partita”, ha dichiarato Bebe Vio Grandis.
“Bebe è un esempio straordinario, un inno alla vita. Oggi più che mai abbiamo la consapevolezza che l’attività sportiva sia il più potente mezzo per superare barriere, favorire inclusione sociale e il benessere psico-fisico. Noi a Roma stiamo lavorando per rendere lo sport un diritto concreto, perché oggi – tra costi elevati e strutture obsolete – è un lusso. Stiamo costruendo tre palazzetti accessibili dove si applicheranno tariffe calmierate, così come nei nuovi impianti che stiamo riaprendo. Inoltre da tre anni abbiamo promosso i voucher sportivi, per persone con un senza disabilità, da 500 euro: un aiuto concreto per migliaia di famiglie”, ha dichiarato Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda del Comune di Roma.
L'articolo
Quando lo sport abbatte le barriere: a Roma l’incontro su inclusione e talento
proviene da Roma Capitale Magazine
.