Servizi > Feed-O-Matic > 674975 🔗

Lunedì 13 Ottobre 2025 12:10

Canotto Parlante 2025 – Festival di nuova drammaturgia al Teatro Porta Portese

???? Dal 21 al 26 ottobre 2025 – Teatro Porta Portese, Roma ???? Meta Description: Dal 21 al 26 ottobre 2025 torna a Roma “Il Canotto Parlante”, il festival di drammaturgia contemporanea al Teatro Porta Portese. Sei spettacoli in gara. L’edizione 2025 del Canotto Parlante, concorso di drammaturgia e festival teatrale ideato dall’Associazione La Ciambella [...]

L'articolo
Canotto Parlante 2025 – Festival di nuova drammaturgia al Teatro Porta Portese
proviene da
VIVIROMA
.

#teatro #slider
leggi la notizia su VIVIROMA



????
Dal 21 al 26 ottobre 2025 – Teatro Porta Portese, Roma

Dal 21 al 26 ottobre 2025 torna a Roma “Il Canotto Parlante”, il festival di drammaturgia contemporanea al Teatro Porta Portese. Sei spettacoli in gara.

festival
L’edizione 2025 del Canotto Parlante, concorso di drammaturgia e festival teatrale ideato dall’Associazione La Ciambella APS, si terrà dal 21 al 26 ottobre presso il Teatro Porta Portese (via Portuense 102, Roma), in collaborazione con UILT – Unione Italiana Libero Teatro.

Giunto alla quarta edizione, il progetto conferma la sua missione: dare voce alla nuova drammaturgia italiana, attraverso un dialogo diretto tra autori e compagnie teatrali, chiamate a trasformare testi inediti in spettacoli veri e propri.

Il Canotto Parlante è molto più di un concorso: è un laboratorio creativo diffuso, dove autori e compagnie lavorano insieme per portare in scena testi originali selezionati da una giuria. Ogni spettacolo rappresenta il frutto di un incontro tra scrittura e interpretazione, tra visione artistica e lavoro di gruppo.

Nel corso degli anni, l’iniziativa si è consolidata come un punto di riferimento per autori emergenti, offrendo loro la possibilità concreta di vedere rappresentate le proprie opere.

Dopo i temi delle passate edizioni – Solitudine 2.0 (2021), Memoria dell’Avatar (2023), Corto Circuito (2024) – il tema scelto per il 2025 è:

Spiragli – Il coraggio del cambiamento
In un anno simbolico come quello del Giubileo, l’Associazione La Ciambella invita gli autori a riflettere sui momenti di transizione e sulle scelte di vita che, pur cariche di potenzialità, possono anche spaventare. Il cambiamento come soglia, come porta da attraversare: una minaccia o un’opportunità?

Tutti gli spettacoli iniziano alle ore 21:00, eccetto l’ultima giornata (domenica).

  • Martedì 21 ottobre – Il condominio di Rob
    Autori vari – Compagnia La Ciambella

  • Mercoledì 22 ottobre – A braccia aperte
    di Franca Iannaccone – Compagnia Teatro di Viaggio

  • Giovedì 23 ottobre – Il regalo del mare
    di Orietta Tiberi – Compagnia Palco 19

  • Venerdì 24 ottobre – Labirinti
    di Carla Trabuio – Compagnia AssemblAbili Globali

  • Sabato 25 ottobre – La scala
    di Giuseppe Sciacca – Compagnia Cilla Giovani

  • Domenica 26 ottobre, ore 18:00 – L’ultima sigaretta
    di Valeria Vecchié – Compagnia Quinte Strappate

Domenica 26 ottobre, alle ore 20:30, si terrà la cerimonia di premiazione a cura dell’Associazione La Ciambella.

Prenotazioni:
????
associazioneciambella@gmail.com

Tipo biglietto Prezzo Intero €15 + €2 (quota associativa) Ridotto €12 + €2 (quota associativa) Carnet 3 interi €36 Carnet 3 ridotti €30 Carnet 6 interi €60 Carnet 6 ridotti €48 Gruppo (5 persone) €60 (totale)
Riduzioni valide per:

  • Studenti fino a 26 anni

  • Over 65

????
I carnet vanno saldati al primo spettacolo utile. I biglietti di gruppo devono essere pagati anticipatamente tramite bonifico all’Associazione La Ciambella, indicando i nomi dei partecipanti. Non sono previsti rimborsi.

Guarda il trailer ufficiale del festival:
????
https://www.youtube.com/watch?v=v0Lan5KSgMQ

Teatro Porta Portese
????
Via Portuense 102, Roma

L'articolo
Canotto Parlante 2025 – Festival di nuova drammaturgia al Teatro Porta Portese
proviene da
VIVIROMA
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI