Servizi > Feed-O-Matic > 674977 🔗

Lunedì 13 Ottobre 2025 12:10

Cina: commercio estero +4% nei primi 9 mesi

Le importazioni e le esportazioni totali di merci della Cina denominate in yuan sono aumentate...

#notiziario xinhua
leggi la notizia su RomaDailyNews



Le importazioni e le esportazioni totali di merci della Cina denominate in yuan sono aumentate fino a raggiungere 33.610 miliardi di yuan (circa 4.730 miliardi di dollari) nei primi nove mesi del 2025, con un incremento del 4% su base annua, hanno mostrato oggi i dati ufficiali.
Il tasso di crescita e’ accelerato rispetto all’aumento del 3,5% registrato nei primi otto mesi dell’anno, secondo l’Amministrazione generale delle dogane (GAC).
Le esportazioni di merci hanno guidato l’espansione complessiva nel periodo gennaio-settembre, con un aumento del 7,1% su base annua, fino a 19.950 miliardi di yuan, mentre le importazioni si sono attestate a 13.660 miliardi di yuan, con un leggero calo dello 0,2%.
Nel solo mese di settembre, le importazioni e le esportazioni di merci della Cina sono aumentate dell’8% su base annua, raggiungendo i 4.040 miliardi di yuan, segnando il piu’ alto aumento mensile registrato finora quest’anno.
Dall’inizio del 2025, il commercio estero cinese ha mantenuto un trend di sviluppo costante e positivo in un contesto esterno complesso, ha affermato Wang Jun, vice direttore della GAC, durante una conferenza stampa.
L’espansione del commercio di prodotti della Cina e’ accelerata su base trimestrale, con un tasso di crescita pari al 6% nel terzo trimestre di quest’anno, dopo aumenti dell’1,3% e del 4,5% rispettivamente nel primo e nel secondo trimestre, ha affermato Wang. Inoltre, il funzionario ha anche sottolineato che il mercato del commercio estero cinese e’ diventato piu’ diversificato.
Nei primi nove mesi del 2025, il commercio di prodotti della Cina con i Paesi partner della Belt and Road ha raggiunto un totale di 17.370 miliardi di yuan, il 6,2% in piu’ rispetto all’anno precedente, secondo i dati della GAC.
Il commercio con l’ASEAN, l’America Latina, l’Africa e l’Asia centrale e’ cresciuto rispettivamente del 9,6%, 3,9%, 19,5% e 16,7% su base annua, mentre quello con le altre economie della Cooperazione economia dell’Asia-Pacifico e’ aumentato del 2%.

Le importazioni e le esportazioni totali di merci della Cina denominate in yuan sono aumentate fino a raggiungere 33.610 miliardi di yuan (circa 4.730 miliardi di dollari) nei primi nove mesi del 2025, con un incremento del 4% su base annua, hanno mostrato oggi i dati ufficiali.
Il tasso di crescita e’ accelerato rispetto all’aumento del 3,5% registrato nei primi otto mesi dell’anno, secondo l’Amministrazione generale delle dogane (GAC).
Le esportazioni di merci hanno guidato l’espansione complessiva nel periodo gennaio-settembre, con un aumento del 7,1% su base annua, fino a 19.950 miliardi di yuan, mentre le importazioni si sono attestate a 13.660 miliardi di yuan, con un leggero calo dello 0,2%.
Nel solo mese di settembre, le importazioni e le esportazioni di merci della Cina sono aumentate dell’8% su base annua, raggiungendo i 4.040 miliardi di yuan, segnando il piu’ alto aumento mensile registrato finora quest’anno.
Dall’inizio del 2025, il commercio estero cinese ha mantenuto un trend di sviluppo costante e positivo in un contesto esterno complesso, ha affermato Wang Jun, vice direttore della GAC, durante una conferenza stampa.
L’espansione del commercio di prodotti della Cina e’ accelerata su base trimestrale, con un tasso di crescita pari al 6% nel terzo trimestre di quest’anno, dopo aumenti dell’1,3% e del 4,5% rispettivamente nel primo e nel secondo trimestre, ha affermato Wang. Inoltre, il funzionario ha anche sottolineato che il mercato del commercio estero cinese e’ diventato piu’ diversificato.
Nei primi nove mesi del 2025, il commercio di prodotti della Cina con i Paesi partner della Belt and Road ha raggiunto un totale di 17.370 miliardi di yuan, il 6,2% in piu’ rispetto all’anno precedente, secondo i dati della GAC.
Il commercio con l’ASEAN, l’America Latina, l’Africa e l’Asia centrale e’ cresciuto rispettivamente del 9,6%, 3,9%, 19,5% e 16,7% su base annua, mentre quello con le altre economie della Cooperazione economia dell’Asia-Pacifico e’ aumentato del 2%.



Agenzia Xinhua

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI