Servizi > Feed-O-Matic > 675206 🔗

Martedì 14 Ottobre 2025 09:10

Contro la povertà alimentare a Roma, porte aperte agli Empori della solidarietà

Emporio Caritas
Emporio Caritas
Le iniziativa della Caritas in occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione delle povertà e della lotta alla miseria: il 17 ottobre una sorta di Open day nei 6 "supermercati" sostenuti dai volontari di diverse parrocchie. Il 25 la Raccolta alimentare

L'articolo
Contro la povertà alimentare a Roma, porte aperte agli Empori della solidarietà
proviene da
RomaSette
.

#apertura #in diocesi #solidarietà #caritas diocesana roma #emporio della solidarietà #giornata internazionale per l'eliminazione delle povertà #raccolta alimentare
leggi la notizia su RomaSette



Emporio Caritas
Emporio Caritas
È legata agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Onu, in particolare all’eliminazione della povertà estrema entro il 2030, la Giornata internazionale per l’eliminazione delle povertà e della lotta alla miseria, che ricorre il 17 ottobre. Istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’impatto della povertà e sull’importanza di adottare misure concrete per contrastarla, attraverso azioni volte a promuovere la giustizia sociale e lo sviluppo sostenibile.

Per dare concretezza a queste finalità, la Caritas diocesana di Roma propone una settimana di sensibilizzazione e impegno per contrastare la povertà alimentare nella città di Roma e per far conoscere l’esperienza comunitaria degli Empori della solidarietà. Nella Capitale ce ne sono 6: dopo quello che l’organismo pastorale ha fatto nascere all’interno della Cittadella della carità – il primo in Italia -, sono nati quelli sostenuti dai volontari di diverse parrocchie, a Spinaceto, Montesacro, Don Bosco, Trionfale e Marconi (quest’ultimo al momento in ristrutturazione).

«L’Emporio della solidarietà si presenta come un supermercato con casse automatizzate, carrelli, scaffali e insegne – spiegano dalla Cairtas -. È rivolto prevalentemente a nuclei familiari con minori a carico, in temporanea situazione di difficoltà economica, ma accoglie anche anziani e persone sole. I centri d’ascolto delle comunità parrocchiali e della Caritas diocesana inviano all’emporio chi ne ha bisogno per un periodo di tempo stabilito». Si tratta insomma di un supporto temporaneo, «che sostiene nei fabbisogni quotidiani».

Il progetto Empori si inserisce nel percorso di impegno della Caritas contro la povertà alimentare con un’attenzione specifica al coinvolgimento delle comunità parrocchiali e delle persone che vengono accolte e accompagnate, in prospettiva progettuale e di promozione sociale. «Rappresentano una grande opportunità per l’animazione della carità all’interno dei territori con il coinvolgimento delle reti territoriali a supporto delle famiglie». Proprio per questo il prossimo 17 ottobre resteranno aperti per una sorta di Open day, dando la possibilità a quanti lo desiderano di fare una visita, mentre i volontari illustreranno le attività che vi si svolgono: dall’accompagnamento dei beneficiari alle iniziative di economia circolare per il recupero e la distribuzione delle eccedenze alimentari.

La settimana di sensibilizzazione si conclude poi sabato 25 ottobre, con la Raccolta alimentare promossa dai volontari delle parrocchie, dalle scuole e dai gruppi giovanili, nei supermercati di Roma. Per maggiori informazioni: Coordinamento diocesano Empori, tel. 06.88815130, e-mail:
comunitaeterritorio@caritasroma.it
.

14 ottobre 2025

 

 

L'articolo
Contro la povertà alimentare a Roma, porte aperte agli Empori della solidarietà
proviene da
RomaSette
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI