Servizi > Feed-O-Matic > 675216 🔗

Martedì 14 Ottobre 2025 11:10

“Aldeas”: l’idea di cinema di Papa Francesco



Il 17 ottobre all'Auditorium Conciliazione la presentazione del movimento cinematografico guidato da Martin Scorsese. Genesi e fini del progetto, che ha come "ambasciatrice" Pilar Fogliati

L'articolo
“Aldeas”: l’idea di cinema di Papa Francesco
proviene da
RomaSette
.

#cultura e società #aldeas #ezequiel de corral #martin scorsese #papa francesco #pilar fogliati #scholas occurrentes #vetrina
leggi la notizia su RomaSette





È rimasto nell’ombra per tre anni. Ma ha già raggiunto comunità del Gambia, dell’Indonesia, dell’Amazzonia, dell’Argentina e della Sicilia. Venerdì 17 ottobre, alle 15, verrà presentato pubblicamente all’Auditorium della Conciliazione, nell’ambito del Festival Alice nella città. È il movimento cinematografico “Aldeas”, nato da un’idea di Papa Francesco e della sua fondazione educativa Scholas Occurrentes, e guidato dal regista Martin Scorsese. Un progetto che presto darà vita anche a un film, diretto dallo stesso Scorsese, con l’ultima intervista a Francesco.

Tutto è cominciato per i dieci anni di pontificato di Bergoglio. «L’intento del pontefice era quello di promuovere la cultura dell’incontro attraverso il cinema, perché pensava che fosse a rischio la sopravvivenza delle diversità e delle piccole identità», spiega Ezequiel del Corral, di Scholas Occurrentes, direttore di Aldeas Scholas Films. «Per questo motivo – aggiunge – ci ha chiesto di dare vita a questo movimento. E ha mandato lui stesso una lettera a Martin Scorsese chiedendogli di fare da guida». I due si sono incontrati in Vaticano nel 2023 e hanno cominciato a svilupparlo. In poco tempo il progetto ha preso forma. «L’obiettivo continua del Corral – è affidare le telecamere agli abitanti di queste comunità, dando loro la possibilità di essere attori, autori, registi e produttori della propria storia. Imparano a fare cinema per raccontarsi al mondo. In ogni posto che raggiungiamo apriamo un’accademia gratuita per tutti, e anche un cinema».

Ogni comunità è in contatto con le altre. «Le persone imparano a conoscersi, si scambiano idee e progetti, e creano insieme». Il materiale realizzato farà parte del film con l’ultima intervista a Papa Francesco, di cui però non è stata ancora annunciata la data di uscita. La voce di Bergoglio risuonerà comunque all’interno dell’Auditorium. Durante la presentazione, sarà proiettato un video in cui spiega il progetto. E ci sarà anche un video di Scorsese in cui parla di “Aldeas” e racconta il suo rapporto con Francesco.

Saranno presenti numerosi artisti, tra cui l’attrice Pilar Fogliati, che è un’ambasciatrice del movimento. «La nostra idea – sottolinea del Corral – è creare un dialogo tra l’industria del cinema e i popoli, affinché i grandi artisti possano mettersi al servizio delle persone». Infine, lancia un appello: «Mi auguro che gli interessi delle grandi produzioni si rivolgano sempre più a contrastare la perdita della diversità culturale».

14 ottobre 2025

 

L'articolo
“Aldeas”: l’idea di cinema di Papa Francesco
proviene da
RomaSette
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI