Servizi > Feed-O-Matic > 675452 🔗

Mercoledì 15 Ottobre 2025 10:10

Pontecorvo, due supermercati da incubo: cosa è emerso dai controlli

Lo scorso 14 ottobre, nel comune di Pontecorvo, in provincia di Frosinone, i militari della locale Stazione Carabinieri, insieme al […]

#cronaca #controlli #pontecorvo
leggi la notizia su Casilina News



Lo scorso 14 ottobre, nel comune di Pontecorvo, in provincia di Frosinone, i militari della locale Stazione Carabinieri, insieme al Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (N.A.S.) di Latina, hanno svolto mirati controlli presso alcune attività commerciali operanti nel settore alimentare, finalizzati alla tutela della salute pubblica e alla verifica del rispetto delle normative igienico-sanitarie.

Nel corso delle ispezioni presso un supermercato, è stato accertato lo stoccaggio di circa 300 kg di prodotti ittici, destinati alla somministrazione, conservati con presenza di brina e ghiaccio e senza il rispetto della catena del freddo. Inoltre, sono stati rinvenuti circa 50 kg di formaggi e salumi, in parte privi di tracciabilità e in parte scaduti, in violazione delle procedure previste dal piano di autocontrollo (HACCP).

In un secondo supermercato, sono state riscontrate gravi irregolarità nello stoccaggio di circa 12.000 bottiglie d’acqua, 250 bottiglie di bevande analcoliche e 450 litri di olio, lasciati esposti ai raggi solari senza adeguata protezione, con potenziale pregiudizio per la salubrità degli alimenti.

Gli alimenti e le bevande irregolari sono stati posti sotto sequestro e, su richiesta degli Operatori del Settore Alimentare (O.S.A.), avviati immediatamente alla distruzione tramite ditte specializzate.

Il valore complessivo dei prodotti alimentari destinati allo smaltimento ammonta a circa 16.000 euro. Sono state inoltre elevate sanzioni amministrative per un totale di 4.000 euro.

L’attività di controllo rientra nel costante impegno dell’Arma dei Carabinieri volto a garantire il rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza alimentare e la tutela della salute dei cittadini.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI