Mercoledì 15 Ottobre 2025 14:10
Obiettivo Benessere: esperti e professionisti a confronto nel grande evento dedicato a salute, bellezza e benessere
La salute è un percorso condiviso, fatto di conoscenza, prevenzione e cura di sé. Oggi,...
#sanità e salute #frontis #nutrigusto #obiettivo benessere #salute #sanità
leggi la notizia su RomaDailyNews
La salute è un percorso condiviso, fatto di conoscenza, prevenzione e cura di sé. Oggi, sempre più, la salute si intreccia con la bellezza, intesa non come semplice estetica, bensì come riflesso del benessere interiore. È questa la visione che ispira l’Istituto Frontis nell’organizzazione di Obiettivo Benessere, il convegno che in occasione della Giornata Internazionale della Donna si propone come momento di riflessione e di confronto aperto a tutti: uomini e donne, professionisti sanitari e cittadini.
L’EVENTO – L’edizione 2026, in programma il 7 marzo presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma, conferma la missione di riportare salute, bellezza e benessere al centro della vita quotidiana attraverso conoscenza, dialogo e consapevolezza. Il convegno, giunto alla sua XXI edizione, offrirà un programma ricco e multidisciplinare, con interventi dedicati a nutrizione e nutraceutica, medicina di genere e medicina estetica integrata. Quest’ultima rappresenta un approccio innovativo che unisce strumenti medici e terapie complementari per promuovere un equilibrio tra salute fisica, benessere psicologico e armonia estetica.
SALUTE E BENESSERE – Come afferma la dottoressa Paola Fiori, organizzatrice dell’evento: «La bellezza è oggi intesa come riflesso della salute e del benessere interiore. In questo senso l’evento si propone ogni anno di portare gli aggiornamenti fondamentali per il mantenimento di questo equilibrio, con tutti gli strumenti medici a nostra disposizione. Questa è la medicina integrata e, in particolare, la medicina estetica integrata».
Particolare attenzione sarà inoltre rivolta alla salute dell’apparato locomotore, con un focus su come mantenere ossa e muscoli in buona salute, e alla medicina integrata, che mette la persona al centro combinando medicina convenzionale e terapie complementari. Per i professionisti sanitari, l’appuntamento rappresenterà un’occasione preziosa di aggiornamento, con la possibilità di ricevere una FAD con 10 crediti ECM e di confrontarsi direttamente con colleghi e pazienti.
IL PREMIO NUTRIGUSTO – Un momento speciale sarà la manifestazione NutriGusto, che arricchirà la pausa pranzo trasformandola in un’esperienza sensoriale unica. Le aziende selezionate presenteranno le loro eccellenze agroalimentari insieme alla giornalista enogastronomica Maria Giovanna Santucci, mentre lo Chef Stefano Dadi guiderà i partecipanti in un percorso tra sapori autentici e benessere, illustrando anche il valore nutrizionale delle specialità proposte.
Il percorso culminerà con la cerimonia di premiazione del Premio NutriGusto 2026, durante la quale una giuria di esperti premierà le realtà che si saranno distinte per qualità organolettica, genuinità e valore salutistico dei prodotti. Obiettivo Benessere 2026 si conferma un evento unico, capace di unire scienza e quotidianità, formazione e convivialità, approfondimento e leggerezza. Un appuntamento che guarda al futuro della salute come responsabilità condivisa, invitando ogni persona a rimettere al centro della propria vita la cura di sé in tutte le sue dimensioni: salute, benessere e bellezza.
Le iscrizioni sono già aperte sul sito ufficiale
https://obiettivobenessere.roma.it/
, dove è possibile trovare tutte le informazioni sull’evento e procedere all’acquisto dei biglietti. Per i professionisti sanitari, la registrazione garantisce anche l’accesso alla FAD e l’accredito di 10 crediti ECM.Per ulteriori dettagli o assistenza, la segreteria organizzativa è a disposizione ai numeri 06.88640002 e 366 4239875 (WhatsApp), oppure all’indirizzo email
segreteria@diatrivi.it
.