Giovedì 16 Ottobre 2025 12:10
Roma in pista per la Wizz Air Half Marathon


Il 19 ottobre la seconda edizione della mezza maratona della Capitale. Partenza alle 8.30 da via del Circo Massimo e arrivo con vista Colosseo. Tra gli eventi collegati, la Longevity Run
L'articolo
Roma in pista per la Wizz Air Half Marathon
proviene da RomaSette
.
#in città #sport #longevity run #vetrina #wizz air rome half marathon
leggi la notizia su RomaSette


Partenza alle 8.30 da via del Circo Massimo e arrivo su via degli Annibaldi, con vista Colosseo. Si corre domenica prossima, 19 ottobre, la seconda edizione della Wizz Air Rome Half Marathon, la mezza maratona di Roma Capitale organizzata da RomaOstia e da RCS Sports & Events. Un percorso di 21 chilometri e 97 metri, snodato attraverso il centro storico della città, che tocca alcuni dei luoghi più belli di Roma: piazza Navona, piazza del Popolo, piazza di Spagna, piazza Venezia con vista sul Foro Romano.
Tanti gli eventi collegati alla mezza maratona ufficiale. Tra questi, la Longevity Run, dedicata alla promozione della salute e della longevità attraverso la prevenzione e l’attività fisica. Due giornate all’insegna del benessere, venerdì 17 e sabato 18 ottobre, con check-up gratuiti, attività fisica e una corsa aperta a tutti. Nel dettaglio, lo Stadio Nando Martellini (Terme di Caracalla) ospita dalle 10 alle 18 il Villaggio della Prevenzione, con il “Longevity Check-up” e le attività motorie guidate all’interno del percorso “Longevity Activity”. Il momento clou sarà poi la Longevity Run, la corsa non competitiva in programma sabato 18 ottobre alle 10 (iscrizioni su
longevityrun.it
). A promuovere l’iniziativa, i medici della Fondazione Gemelli e i ricercatori dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza degli stili di vita salutari e della prevenzione cardiovascolare. «La longevità non è un dono di natura, ma un obiettivo che si raggiunge giorno dopo giorno, proprio come il traguardo alla fine di una corsa», sottolinea il coordinatore dell’iniziativa Francesco Landi, ordinario di Medicina interna e Geriatria all’Università Cattolica e direttore del Dipartimento di Scienze dell’invecchiamento, ortopediche e reumatologiche del Policlinico Gemelli.In programma alla vigilia della mezza maratona della Capitale anche la Dog Run , corsa di 1,3 km non competitiva dedicata a pet e pet parent per vivere insieme un momento speciale; la Baby run e il 4° Trofeo “Roma conCorre per la Legalità” – Roma Wizz Air Half Marathon 2025 “Jubilee edition”. Domenica 19, poi, la Rome Half Marathon ospiterà la Business Run, il Campionato italiano imprenditori di mezza maratona. Tutte le informazioni sono disponibili online, sul
sito ufficiale
della Wizz Air Rome Half Marathon .Inevitabili le modifiche alla viabilità. Le prime chiusure al traffico, informano dal Campidoglio, scatteranno alle 23 di sabato 18 ottobre su via del Circo Massimo. Alla mezzanotte e un minuto di domenica le limitazioni alla circolazione si estenderanno su via Cavour e via degli Annibaldi; alle 6 di domenica mattina, poi, chiuderanno via dei Cerchi, viale Terme di Caracalla, via Celio Vibenna, via San Gregorio, Porta Capena. Alle 7.30 è prevista la chiusura al traffico dell’intero percorso della manifestazione. Le chiusure, e le conseguenti deviazioni, verranno mantenute fino alle 13.30 circa.
Le prime deviazioni bus, dalle 23 di sabato, coinvolgeranno i collegamenti 81, 118, 160 e 715. Sabato notte, poi, a spostarsi saranno nMC e nMB. Nel corso della mattinata di domenica, quindi, deviazione o limitazione di percorso per le linee H, 3Bus, 8Bus, 23, 30, 34, 44, 46, 49, 52, 53, 60, 62, 63, 70, 71, 75, 77, 80, 83, 85, 87, 96, 98, 115, 128, 170, 190F, 280, 492, 628, 716, 719, 766, 775, 780, 781, 792, 870, 881, 913, 916F, 990 e C3. Dalle 7 alle 13 circa, i collegamenti 40, 51 e 64 saranno sospesi. Aggiornamenti su
Romamobilita.it
.16 ottobre 2025
L'articolo
Roma in pista per la Wizz Air Half Marathon
proviene da RomaSette
.