Giovedì 16 Ottobre 2025 11:10
Migranti sbarcati a Pozzallo, Terre des hommes: «Feriti, bambini e famiglie sotto choc»


Arrivate due imbarcazioni; una attaccata con armi da fuoco. Dall'organizzazione umanitaria supporto psicosociale individuale e di guppo. «Traumi pesantissimi che nessun minore dovrebbe vivere»
L'articolo
Migranti sbarcati a Pozzallo, Terre des hommes: «Feriti, bambini e famiglie sotto choc»
proviene da RomaSette
.
#in italia #solidarietà #federica giannotta #hotspot pozzallo #roberto ammatuna #sbarco migranti #terre des hommes #vetrina
leggi la notizia su RomaSette


Oltre 160 persone, tra cui molte famiglie con bambini e numerosi minori stranieri non accompagnati, sono approdate in due sbarchi, martedì 14 e mercoledì 15 ottobre, sulla banchina di Pozzallo, in Sicilia. L’imbarcazione arrivata nella sera del 14 era stata attaccata a colpi di arma da fuoco. I feriti, tra cui anche dei minori, alcuni dei quali gravi, sono stati immediatamente trasferiti all’ospedale di Catania e al pronto soccorso di Modica e Ragusa.
A dare delle vittime è intervenuta l’équipe di Terre des Hommes, presente sul posto con educatori, psicologi e mediatori culturali, che ha avviato attività di supporto psicosociale, offrendo colloqui individuali e di gruppo per accompagnare bambini e famiglie sotto choc. Lo racconta la responsabile Advocacy e Programmi Italia Federica Giannotta: «Siamo al loro fianco. Gli eventi di ieri e l’altro ieri sono traumi pesantissimi che nessun minore dovrebbe vivere. Noi stiamo dando loro primo supporto psicologico e garantiremo che anche nei prossimi giorni, nei centri di accoglienza, possano avere l’assistenza di cui hanno bisogno».
L’intervento dell’organizzazione si inserisce nel quadro del Progetto Faro, attivo dal 2011 – l’anno delle Primavere Arabe, che ha visto crescere in maniera significativa l’afflusso migratorio – per fornire supporto psicologico e psicosociale a minori migranti e famiglie nei principali punti di sbarco siciliani e nei centri di prima accoglienza. A cominciare dall’assistenza legale e giuridica. «Dal 2021 – riferiscono – un Protocollo nazionale con il ministero dell’Interno ci autorizza a operare in tutti i luoghi di sbarco, e le nostre equipe continuano a offrire supporto psicosociale e psicologico ai minori soli e alle famiglie migranti con bambini in arrivo nei porti siciliani e nell’hotspot di Pozzallo».
Il sindaco di Pozzallo Roberto Ammatuna parla di «orrore senza fine. Ormai – rileva – è arrivato il momento di assumere come governo italiano una posizione chiara e precisa nei confronti delle milizie libiche che sempre più frequentemente utilizzano le armi da fuoco contro le imbarcazioni ong e contro esseri umani inermi. Gli immigrati, uomini, donne e bambini, di nazionalità egiziana, eritrea, siriana e del Bangladesh sono stati trasferiti nell’hotspot portuale», riferisce.
16 ottobre 2025
L'articolo
Migranti sbarcati a Pozzallo, Terre des hommes: «Feriti, bambini e famiglie sotto choc»
proviene da RomaSette
.