Servizi > Feed-O-Matic > 676056 🔗

Venerdì 17 Ottobre 2025 07:10

Trasporto Rapido di Massa: il Governo chiede alla BEI 1 miliardo di euro

Ascolta "Valencia e la lezione della mobilità coraggiosa" su Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!
Cominciano le prime mosse del Governo in vista della Finanziaria 2026, con un occhio anche al Trasporto Rapido di Massa.


Secondo le indiscrezioni trapelate su Il Messaggero del 13 ottobre scorso, il Presidente Meloni starebbe negoziando con la BEI, la Banca Europea Investimenti, un prestito da un miliardo di euro, al quale se ne aggiungerebbe un altro da parte del bilancio statale.


L’obiettivo è mettere su un tesoretto per finanziare parte dei progetti che i comuni hanno presentato ai sensi dell’Avviso n. 3 per il Trasporto Rapido di Massa.
Un avviso per il quale Roma Capitale ha richiesto 1,6 miliardi relativi a 5 tramvie e al rinnovo dei tornelli della metropolitana.


Stante ad una possibile quota di 2 miliardi, è praticamente impossibile che l’Urbe veda soddisfatta tutte le richieste, tuttavia, togliendo le tramvie più costose, ovvero la linea H (Anagnina-Torre Angela da 411 milioni) e la TTS (Tramvia Tangenziale Sud Subaugusta-Laurentina/Trastevere da 814 milioni), la quota scenderebbe a più ragionevoli 379 milioni.


La scelta di ricorrere alla BEI era stata ventilata più volte anche dall’assessore Patané per quanto riguarda la linea D
e i prolungamenti delle metropolitane. Un esperimento di finanziamento che se avesse successo aprirebbe la strada anche ad altri progetti di infrastrutture sostenibili e riqualificazione urbana.


##metropolitane ##politica ##tram #pums
leggi la notizia su Odissea Quotidiana

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI