Servizi > Feed-O-Matic > 676470 🔗

Domenica 19 Ottobre 2025 12:10

Festa del Cinema di Roma, il 21 ottobre presso lo Spazio Roma Lazio Film Commission il Premio Millennial Visionaria a Sara Petraglia

Premio Millennial Visionaria a Sara Petraglia Martedì 21 ottobre 2025 – Ore 17:30 FESTA DEL...

#eventi #cultura spettacolo
leggi la notizia su RomaDailyNews



Premio Millennial Visionaria

a Sara Petraglia

Martedì 21 ottobre 2025 – Ore 17:30

FESTA DEL CINEMA 2025

Sezione Risonanze

Spazio “Roma Lazio Film Commission”

Auditorium Parco della Musica, Roma

Ingresso gratuito su prenotazione al link:

https://www.eventbrite.co.uk/e/biglietti-premio-millennial-visionaria-visionarie-2025-21102025-ore-1730-1742238836259?aff=oddtdtcreator

Un evento realizzato grazie al supporto della

Fondazione Roma Lazio Film Commission

In occasione della Festa del Cinema di Roma, all’interno della sezione Risonanze, il progetto Visionarie – donne tra cinema, TV e racconto torna a celebrare la creatività femminile con l’assegnazione del Premio Millennial Visionaria 2025, un riconoscimento dedicato alle giovani autrici che affrontano il racconto per immagini con libertà, forza e originalità. Quest’anno il premio viene conferito a Sara Petraglia, regista esordiente che ha segnato un debutto sorprendente nel panorama del cinema italiano con il suo primo lungometraggio L’albero.

L’evento, realizzato grazie al supporto della Fondazione Roma Lazio Film Commission, avrà luogo martedì 21 ottobre alle ore 17:30 presso lo Spazio “Roma Lazio Film Commission” all’ Auditorium Parco della Musica di Roma.

Classe 1989, romana, Sara Petraglia ha alle spalle una solida esperienza come fotografa di scena nel mondo del cinema e della televisione. Dopo anni passati dietro l’obiettivo, nel 2024 firma la sua prima regia con L’albero, uscito nelle sale italiane nel marzo 2025. Un’opera intima e potente che affronta i temi dell’amicizia femminile, della dipendenza affettiva e della ricerca identitaria, con uno sguardo sensibile e al tempo stesso radicale. Il film ha conquistato pubblico e critica per la sua scrittura sincera, per la direzione delicata ma precisa delle attrici – Tecla Insolia e Carlotta Gamba – e per la maturità con cui affronta il mondo emotivo delle giovani protagoniste.

A consegnare il premio sarà la regista Paola Randi, storica sostenitrice di Visionarie, che sin dalla prima edizione ha accompagnato e condiviso il percorso del progetto ideato da Giuliana Aliberti, ideatrice della rassegna. Insieme a Sara, saranno presenti Carlotta Gamba, co-protagonista del film, e Laura Delli Colli, Presidente dei Giornalisti Cinematografici Italiani e dei Nastri d’Argento.

Il progetto Visionarie, nato nel 2019 e cresciuto attorno al nucleo pulsante di Palazzo Merulana a Roma, è oggi un punto di riferimento per tutte le professioniste dell’audiovisivo che vogliono incontrarsi, raccontarsi e costruire insieme nuove visioni. Dalla sua nascita, Visionarie ha dato voce a registe, attrici, scrittrici, produttrici, insieme a giovani studenti e studentesse, per generare uno scambio intergenerazionale ricco e fertile. Un luogo di parole e immagini che, con coraggio, mettono in discussione stereotipi, disuguaglianze e silenzi troppo a lungo accettati.

La prossima edizione si terrà il 30 e 31 gennaio 2026 a Palazzo Merulana.

Infoline: donnevisionarie@gmail.com

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI