Domenica 19 Ottobre 2025 14:10
“Cine de papel – Poster cubani di cinema italiano dalla collezione Bardellotto” al Museo di Roma in Trastevere dal 29 ottobre
CINE DE PAPEL Poster cubani di cinema italiano dalla collezione Bardellotto Inaugurazione: Martedì 28 ottobre 2025,...
#eventi #cultura spettacolo
leggi la notizia su RomaDailyNews
CINE DE PAPEL
Poster cubani di cinema italiano dalla collezione Bardellotto
Inaugurazione:
Martedì 28 ottobre 2025, ore 18:00
Museo di Roma in Trastevere
Piazza di S. Egidio 1/b – Roma
Colori accesi, forme audaci, messaggi rivoluzionari: negli anni Sessanta, nei cinema di Cuba, le locandine dei film non erano semplici strumenti di promozione, ma vere e proprie opere d’arte capaci di raccontare un’epoca. La vicenda della grafica cubana, nota anche come cartel cubano, si avvia in quegli anni con la costituzione dell’Istituto Cubano dell’Arte e dell’Industria Cinematografica (ICAIC). Qui, artisti e designer iniziano a creare poster non solo per promuovere i film cubani e stranieri, ma anche per diffondere messaggi politici e sociali.
Durante il periodo della Guerra Fredda e dell’embargo americano, a Cuba non venivano importate le locandine dei film stranieri: i grafici locali si trovarono così costretti a realizzare nuove versioni dei poster, reinterpretando in modo originale i titoli in uscita. Questo portò allo sviluppo di uno stile unico di grafica tesa a tradurre l’essenza dei film in forme e con tecniche originali. Cine de papel divenne sinonimo di creatività e abilità, e los carteles de cine, ovvero i poster cinematografici, ne costituiscono la testimonianza più valida ed efficace.
Il Museo di Roma in Trastevere ospiterà, dal 29 ottobre al 22 febbraio, 96 esempi di questi poster creativi – oltre a layout, bozzetti e locandine italiane, per un totale di circa 140 opere – che reinterpretano con originalità e ingegno i film in programmazione senza mai usare le immagini degli attori protagonisti della pellicola.
La mostra CINE DE PAPEL Poster cubani di cinema italiano dalla collezione Bardellotto, promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina, è organizzata dal Centro Studi Cartel Cubano e curata da Luigino Bardellotto e Patrizio De Mattio. Servizi museali di Zètema Progetto Cultura.