Servizi > Feed-O-Matic > 676512 🔗

Domenica 19 Ottobre 2025 14:10

Previsioni Meteo – Roma e Lazio, 20 Ottobre 2025

Lunedì 20 ottobre 2025 nel Lazio e a Roma sarà una giornata dal carattere autunnale stabile, con ampi spazi di sereno alternati a nuvole di passaggio. Temperature miti, venti deboli e bassa probabilità di pioggia.

#il meteo #20 ottobre 2025 #previsioni meteo #regione lazio #roma
leggi la notizia su RomaDailyNews



????️ Roma
La giornata nella Capitale si aprirà con un cielo prevalentemente sereno o poco nuvoloso. Al mattino, lievi velature alte potranno attraversare il cielo, ma senza fenomeni di rilievo. L’aria sarà fresca nelle prime ore, con temperature minime attorno ai 12-13°C, ideali per un risveglio tipicamente autunnale.

Durante le ore centrali del giorno il sole sarà protagonista, con qualche addensamento sparso che non disturberà la luminosità generale. Le massime si manterranno su valori piacevoli, intorno ai 23-24°C, grazie a correnti miti di origine occidentale.
Nel pomeriggio la ventilazione sarà debole o moderata da Ovest-Sudovest, più avvertibile nelle zone aperte e lungo il litorale romano, con raffiche non superiori ai 25 km/h.

In serata il cielo tenderà a rannuvolarsi leggermente, ma senza precipitazioni. Le temperature scenderanno gradualmente verso valori compresi tra 15 e 16°C, mantenendo un clima fresco ma non freddo.

???? Sintesi per Roma:

Cielo: sereno o poco nuvoloso per gran parte della giornata
Temperature: min +13°C / max +24°C
Venti: deboli occidentali
Piogge: assenti
Visibilità: ottima

???? Lazio – Analisi Regionale
L’intera regione vivrà una giornata complessivamente stabile e asciutta, grazie alla presenza di un campo di alta pressione in espansione dal Mediterraneo centrale.

???? Litorale Laziale
Sulle coste (Fiumicino, Civitavecchia, Gaeta, Latina) si prevedono cieli sereni o poco nuvolosi. Nelle prime ore della mattina potranno comparire banchi di nebbia o foschie leggere, soprattutto nei pressi delle foci fluviali, ma in rapido dissolvimento con il sole.
Temperature gradevoli: minime tra 14 e 16°C, massime tra 23 e 25°C. Mare quasi calmo o poco mosso, con brezze leggere da Ovest.

???? Zone interne e collinari
Sui settori interni, come la Tuscia, la Sabina e i Castelli Romani, il tempo resterà stabile, ma con qualche nube cumuliforme pomeridiana sulle aree più elevate. Nessuna precipitazione attesa.
Clima mite con minime intorno ai 10-12°C e massime sui 22°C. L’umidità sarà moderata, più alta nelle valli durante le ore notturne.

???? Appennino Laziale
Nelle aree montuose (Terminillo, Simbruini, Monti Lepini) il cielo sarà più variabile, con passaggi di nubi medio-alte e locali annuvolamenti nelle ore centrali, ma sempre senza pioggia.
Temperature più fresche: minime tra 6 e 9°C, massime intorno ai 17-19°C. Venti deboli da Sud-Ovest, in rinforzo sui crinali appenninici.

???? Bassa provincia di Latina e Frosinone
Tempo stabile e soleggiato anche qui, con prevalenza di sereno e qualche nube in più verso il pomeriggio. L’aria si manterrà piacevolmente tiepida, con massime fino a 25°C nelle pianure pontine e nel frusinate.

????️ Venti e Mare
Venti: deboli occidentali su tutta la regione, con locali rinforzi lungo le coste.
Mare: da quasi calmo a poco mosso.
Moto ondoso: in lieve aumento solo a largo tra la sera e la notte.

☀️ Tendenza per i giorni successivi
Nei giorni seguenti, l’alta pressione continuerà a dominare la scena meteorologica laziale. Mercoledì 22 e giovedì 23 ottobre sono attesi cieli sereni o poco nuvolosi, con un leggero calo termico nelle ore notturne. Le prime vere giornate autunnali arriveranno solo nel fine settimana, con un possibile aumento delle nubi e qualche pioggia debole sui rilievi.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI