Servizi > Feed-O-Matic > 676520 🔗

Domenica 19 Ottobre 2025 11:10

Reina agli universitari: il Giubileo, occasione per «camminare insieme»



Presieduta dal cardinale vicario la Messa nella XXII Giornata del mondo accademico, con il passaggio della Porta Santa della basilica lateranense. Con gli studenti, i cittadini del VII municipio

L'articolo
Reina agli universitari: il Giubileo, occasione per «camminare insieme»
proviene da
RomaSette
.

#in diocesi #baldo reina #focus #francesco laddaga #giubileo municipio vii #mauriziomirilli #rein #xii giornata del mondo accademico
leggi la notizia su RomaSette





Il Giubileo, «tempo di passaggio e di desiderio di cambiare la nostra vita, rimettendoci in cammino», è appunto l’occasione per ricordare «l’importanza del camminare insieme e di recuperare e nutrire le relazioni». Così il cardinale vicario Baldo Reina si è rivolto ieri mattina, 18 ottobre, agli studenti universitari convenuti nella basilica di San Giovanni in Laterano per la celebrazione dell’Eucaristia in occasione della XXII Giornata del mondo accademico, promossa dall’Ufficio per la pastorale universitaria della diocesi di Roma. Tra i concelebranti, don Maurizio Mirilli, direttore dell’Ufficio del Vicariato, e don Gabriele Vecchione, cappellano della Sapienza e vicedirettore dell’Ufficio diocesano. Presenti nella cattedrale anche i cittadini del VII municipio per celebrare il proprio Giubileo, dopo un pellegrinaggio da piazza Re di Roma e il passaggio della Porta Santa.

«L’Università e il municipio – ha detto Reina – ci ricordano l’importanza di costruire e di vivere la relazione, specie in un momento storico come quello attuale in cui siamo tutti preoccupati per la violenza che colpisce tanti uomini e donne». Fondamentale in questo senso, allora, avere «come punto fermo il Regno di Dio, sapendo che è vicino e che la sua presenza salvifica accompagna sempre le nostre vite, passo dopo passo», sono ancora le parole del porporato, che ha invitato ciascuno, alla luce «del famoso discorso missionario ascoltato nel Vangelo di oggi e trasmesso da san Luca alla sua Chiesa», a uscire «da questa celebrazione con degli impegni concreti che diano ulteriore qualità e bellezza alla nostra vita». In questo senso, Reina ha sottolineato come «abbiamo tutti una missione da svolgere nella vita» ed è fondamentale «capire quale sia, così come per gli apostoli» che nel Vangelo «il Signore invia sì per annunciare il Suo messaggio, ma prima essi devono avere compreso e scoperto la loro missione, e questo vale per tutti noi».

Da qui l’importanza di «ricordarci che non siamo al mondo da vaganti ma abbiamo una visione che abbiamo ricevuto e che rappresenta la nostra “spina dorsale”», ha continuato il vicario del Papa per la diocesi di Roma, cioè «abbiamo un compito importante da svolgere nel mondo, che va disvelandosi poco alla volta, e questo vuol dire che abbiamo delle responsabilità dalle quali dobbiamo sempre ripartire, mettendo a fuoco il progetto che il Signore ha per noi». Questo significa pure saper «tornare all’essenzialità, parola che sembra una nota stonata in questo tempo in cui tante cose ci stordiscono, facendoci perdere a volte di vista quello che davvero conta – ha messo in luce Reina, guardando anche alla figura di san Francesco d’Assisi che si spogliò del superfluo -. Il Giubileo può essere allora l’occasione per porci una domanda di verifica su cosa vada tolto e messo da parte nella nostra vita, come ad esempio delle abitudini sbagliate, perché afferrando l’essenziale si vive meglio».

Al termine della solenne celebrazione, il presidente del VII municipio Francesco Laddaga ha voluto esprimere il grazie di tutti i cittadini al cardinale vicario per «questa giornata di forte emozione che ha rafforzato il nostro senso di comunità» e ha donato dunque a Reina una targa commemorativa della giornata giubilare, «con il cuore colmo di gratitudine e di affetto filiale».

19 ottobre 2025

 

 

 

 

L'articolo
Reina agli universitari: il Giubileo, occasione per «camminare insieme»
proviene da
RomaSette
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI