Servizi > Feed-O-Matic > 676726 🔗

Lunedì 20 Ottobre 2025 12:10

A Rocca di Papa il Capitolo generale delle Scalabriniane



32 le suore arrivate per la XV assise, nel 130° anniversario di fondazione. La superiora generale suor Mariano: momento di «discernimento» per affrontare le sfide della missione

L'articolo
A Rocca di Papa il Capitolo generale delle Scalabriniane
proviene da
RomaSette
.

#dal mondo #in italia #capitolo generale scalabriniane #fabio baggio #neusa de fatima mariano #vetrina
leggi la notizia su RomaSette





Riunito a Rocca di Papa fino al 9 novembre il XV Capitole generale della congregazione delle Suore missionarie di San Carlo Borromeo – Scalabriniane, nel 130° anniversario di fondazione. Il tema: “Camminare insieme con i migranti e i rifugiati”. Presenti 32 suore da tutto il mondo.

Ha aperto i lavori il cardinale Fabio Baggio, sottosegretario del dicastero per il Servizio umano integrale, sottolineando come «nei migranti e nei rifugiati siamo chiamati a vedere Cristo che bussa alla nostra porta, una presenza viva e vera, anche se camuffata di umano». La presenza di Dio, ha aggiunto, è «particolarmente viva negli ultimi, negli affamati, negli ammalati, nei migranti, i quali mettono a dura prova la nostra capacità di riconoscimento del Signore».

La superiora generale suor Neusa de Fátima Mariano ha parlato del Capitolo come momento cruciale di «discernimento» per affrontare le sfide della missione e definire le strategie future della congregazione, attiva in 27 Paesi. La congregazione, ha detto, «riflette su sé stessa e sugli indispensabili cambiamenti, e cerca di discernere strategie che facilitino la realizzazione della sua missione».

Fondata nel 1895 da san Giovanni Battista Scalabrini, la Congregazione è impegnata nell’accompagnamento di persone e famiglie in situazione di mobilità umana e vulnerabilità, promuovendo dignità, inclusione e solidarietà.

20 ottobre 2025

L'articolo
A Rocca di Papa il Capitolo generale delle Scalabriniane
proviene da
RomaSette
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI