Servizi > Feed-O-Matic > 676961 🔗

Martedì 21 Ottobre 2025 10:10

Un convegno ricorda padre Ruggeri



L’iniziativa il 25 ottobre al Divino Amore, dove l’artista francescano progettò con l'architetto Leoni il nuovo santuario. La Messa con l'allora vicegerente Moretti e la conferenza

L'articolo
Un convegno ricorda padre Ruggeri
proviene da
RomaSette
.

#cultura e società #in diocesi #costantino rufferi #emanuele pozzilli #enrico feroci #luigi leoni #luigi moretti #remo chiavarini #rentato tarantelli baccari #santuario della madonna del divino amore #vetrina
leggi la notizia su RomaSette





«Cercate di infondere bellezza in tutti i giorni della vostra vita. Cercate nel linguaggio della natura le suggestioni per ritrovare sempre l’armonia. Ricordate che la vera arte e la vera architettura parlano il linguaggio della poesia». Parole di padre Costantino Ruggeri, il celebre artista e progettista di chiese francescane di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita. Una vita spesa appunto nel trasfondere la bellezza nell’arte, come testimoniano i tanti progetti portati a termine, tra cui il nuovo santuario della Madonna del Divino Amore.

Proprio nel complesso del santuario la Fondazione Frate Sole, creata dallo stesso Ruggeri e impegnata nella promozione dell’arte e dell’architettura sacra, promuove per sabato 25 ottobre una giornata nel suo ricordo. In apertura è prevista la Messa nell’antico santuario presieduta dall’arcivescovo Luigi Moretti, che era vicegerente della diocesi di Roma all’epoca dell’inaugurazione del nuovo santuario, il 4 luglio 1999. Spazio poi alla conferenza nella sala dedicata a don Umberto Terenzi, rettore del santuario dal 1930 al 1974. Dopo i saluti del cardinale Enrico Feroci, attuale rettore del santuario, e di monsignor Remo Chiavarini, alla guida della parrocchia del Divino Amore, interverranno l’architetto Emanuele Pozzilli, direttore dell’Ufficio diocesano per l’edilizia di culto; il vescovo Renato Tarantelli Baccari, vicegerente della diocesi di Roma e ausiliare per il settore Sud, che si soffermerà sulla devozione mariana a Roma; lo stesso arcivescovo Moretti, con un contributo sul nuovo santuario come “una promessa realizzata” (va ricordato che la sua costruzione è legata al voto per la salvezza di Roma nel 1944); l’architetto Luigi Leoni, coprogettista del nuovo santuario, che parlerà di padre Ruggeri come artista francescano. A mezzogiorno è in programma l’inaugurazione dell’esposizione delle opere artistiche di padre Ruggeri nella sala mostra del santuario.

21 ottobre 2025

 

L'articolo
Un convegno ricorda padre Ruggeri
proviene da
RomaSette
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI