Servizi > Feed-O-Matic > 676967 🔗

Martedì 21 Ottobre 2025 11:10

Frisina in Messico per la Madonna di Guadalupe

monsignor Marco Frisina, San Giovanni, 15 dicembre 2019
monsignor Marco Frisina, San Giovanni, 15 dicembre 2019
Il direttore del Coro della diocesi di Roma ha composto la Messa per la celebrazione del 23 ottobre nel santuario sul monte Tepeyac, con il cardinale Retes. Presenti anche cori dei bambini

L'articolo
Frisina in Messico per la Madonna di Guadalupe
proviene da
RomaSette
.

#cultura e società #carlos aguiar retes #madonna di guadalupe #marco frisina #vetrina
leggi la notizia su RomaSette



monsignor Marco Frisina, San Giovanni, 15 dicembre 2019
monsignor Marco Frisina, San Giovanni, 15 dicembre 2019
In un mondo diviso dal caos della guerra, la speranza per la pace non può risiedere solo nelle strategie politiche. Deve nascere anche dalla preghiera. Ne è convinto monsignor Marco Frisina, direttore del Coro della diocesi di Roma, che sposando spiritualità e musica ha composto una Messa in onore della Madonna di Guadalupe, in occasione della celebrazione che giovedì 23 ottobre si terrà nel santuario sul monte Tepeyac, in Messico. Presieduta dall’arcivescovo di Città del Messico il cardinale Carlos Aguiar Retes, la liturgia è stata promossa per chiedere l’intercessione della Vergine di Guadalupe per la pace e la fraternità nel mondo.

Monsignor Frisina è in America Latina già da una settimana e all’Universidad Pontificia de México (Upm) sta tenendo lezioni e incontri con musicisti, sacerdoti, coristi e operatori parrocchiali su musica liturgica e musica sacra. Inizialmente gli era stato chiesto di dirigere un concerto. Ha invece scelto di comporre «una Messa con la supplica per la pace alla Madonna di Guadalupe», perché gli «premeva molto che anche il popolo potesse partecipare insieme ai cori e all’orchestra per chiedere alla Vergine di intercedere per tutte le nazioni che soffrono a causa della guerra, per i tanti luoghi dove ci sono frontiere di violenza, odio e inimicizia – spiega -. Maria, da Madre, può intercedere affinché i suoi figli si riconcilino». Per questo il direttore e compositore ha voluto che fosse preparato l’opuscolo con il ritornello dei canti da distribuire ai fedeli per unirsi alla preghiera. «In Messico la fede della gente è molto forte – dice -. Quello che sorprende è il cuore, la profonda devozione con cui tanti messicani, a volte molto poveri e in alcuni casi con una conoscenza limitata dello spagnolo, si rivolgono alla Madonna. È una cosa meravigliosa. La devozione mariana, quando è vissuta profondamente, è veramente un miracolo di fede».

È per questo che nella supplica il sacerdote ha inserito «il continuo “míramos”, “guardaci”, tipico della Madonna di Guadalupe. I pellegrini vengono per essere guardati da Maria, e più che chiedere una grazia, si riceve la grazia di essere guardati. Questo è il vero senso». Alla Messa parteciperanno vari cori, tra i quali quelli dei bambini. La voce dei più piccoli intonerà il canto del Gloria, la supplica e il Santo. «Avranno un grande ruolo – conclude Frisina -, saranno come angeli che con la loro innocenza guideranno la nostra preghiera per implorare la pace nel mondo».

21 ottobre 2025

L'articolo
Frisina in Messico per la Madonna di Guadalupe
proviene da
RomaSette
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI