Martedì 21 Ottobre 2025 12:10
L’Unitalsi torna in pellegrinaggio a Pompei


Il 25 ottobre, a pochi giorni dalla canonizzazione del fondatore Bartolo Longo. Il presidente Palese: «Ha parlato con la vita, scegliendo il Vangelo come via di salvezza e la carità come testimonianza»
L'articolo
L’Unitalsi torna in pellegrinaggio a Pompei
proviene da RomaSette
.
#in italia #solidarietà #canonizzazione bartolo longo #pellegrinaggio pomepi #rocco palese #santuario di pompei #tommaso caputo #unitalsi #vetrina
leggi la notizia su RomaSette


A pochi giorni dalla canonizzazione di Bartolo Longo, è in programma per sabato 25 ottobre il pellegrinaggio nazionale dell’Unitalsi al santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei. Aperto a tutte le sezioni e sottosezioni regionali d’Italia, «sarà un’occasione per vivere un momento di preghiera e ringraziamento, a distanza di un mese dal pellegrinaggio nazionale a Lourdes, sostando nel luogo che Bartolo Longo stesso ha fondato e amato, e dove ha saputo incarnare il Vangelo attraverso un instancabile servizio agli ultimi, agli ammalati, ai più fragili, ai bambini», affermano dall’associazione.
I partecipanti venerare le reliquie del neo santo, traslate per la canonizzazione presso l’altare di san Giuseppe, nella basilica. La figura di Longo, «laico, uomo di fede e carità, profeta del Rosario e fondatore del santuario – si legge ancora nella nota dell’Unitalsi -, rappresenta oggi un punto di riferimento per tutti coloro che vivono il servizio ecclesiale nel mondo della sofferenza e della speranza. A lui si deve la costruzione e la nascita di istituzioni a sostegno dei più poveri, degli orfani e dei bambini in difficoltà». E proprio quest’ultimi saranno protagonisti del pellegrinaggio a Pompei, dove è prevista la presenza di un gruppo di giovani volontari e ospiti di Casa Sveva di Napoli, struttura di accoglienza nata dell’ambito del Progetto dei Piccoli dell’Unitalsi, che aiuta tante famiglie costrette a seguire la degenza dei figli lontano dalle proprie case.
Con il presidente nazionale Rocco Palese, a guidare il pellegrinaggio ci saranno i vicepresidenti nazionali Cosimo Cilli e Sabatino Di Serafino e la presidente della Sezione campana Federica Postiglione. I pellegrini saranno accolti dall’arcivescovo Tommaso Caputo, prelato di Pompei. Il programma prevede la recita del Rosario, quindi la Messa e la Supplica alla Beata Vergine del Rosario di Pompei presieduta dl vescovo emerito di Nola Beniamino Depalma.
Palese parla di «una tappa importante per l’Unitalsi e per tutti i nostri amici e volontari. Il 25 ottobre – spiega -, incontrando Maria nel suo santuario, potremo pregare davanti alle spoglie di Bartolo Longo, riconosciuto ora ufficialmente santo. Un uomo che ha saputo parlare con la vita, scegliendo il Vangelo come via di salvezza e la carità come testimonianza concreta. La sua canonizzazione è un dono per tutta la Chiesa e un richiamo forte anche per l’Unitalsi, che continua a mettersi al servizio degli ammalati seguendo il suo esempio». Nelle parole di Capito, «si respirerà un clima di festa per l’arrivo degli amici Unitalsiani, un sentimento di gioia che in questa occasione sarà ancora più intenso», dopo che Papa Leone ha proclamato santo il fondatore Longo. «Non basteranno le parole a dire tutta la nostra commozione, un’emozione straordinaria che ci accompagnerà per tutta la vita», aggiunge ancora il presule.
21 ottobre 2025
L'articolo
L’Unitalsi torna in pellegrinaggio a Pompei
proviene da RomaSette
.