Servizi > Feed-O-Matic > 677016 🔗

Martedì 21 Ottobre 2025 13:10

In Ucraina inverno «senza luce, riscaldamento e acqua»



L'arcivescovo maggiore di Kiev Shevchuk denuncia una «settimana di attacchi massicci delle forze russe contro l’infrastruttura energetica del Paese». La Chiesa a sostegno della popolazione

L'articolo
In Ucraina inverno «senza luce, riscaldamento e acqua»
proviene da
RomaSette
.

#dal mondo #guerra ucraina russia #sviatoslav shevchuk #vetrina
leggi la notizia su RomaSette





«Questa settimana entrerà nella storia in particolare come la settimana di attacchi massicci delle forze russe contro l’infrastruttura energetica dell’Ucraina. In quasi tutte le regioni dell’Ucraina sono state introdotte interruzioni d’emergenza dell’elettricità». La denuncia è arrivata ieri, 20 ottobre, dall’arcivescovo maggiore di Kiev Sviatoslav Shevchuk, capo della Chiesa greco-cattolica ucraina, nel suo messaggio nella 192ª settimana della guerra su vasta scala in Ucraina, diffuso anche in lingua italiana.

Nelle sue parole anche il ringraziamento ai tecnici che «lavorano senza sosta, giorno e notte, per garantire luce e riscaldamento nelle nostre città e i nostri paesi. Immaginate – aggiunge – come in una grande città in piena stagione invernale, senza luce, riscaldamento e acqua, i palazzi multipiani si trasformino in una fredda trappola mortale, dove, specialmente in questo periodo dell’anno, è praticamente impossibile vivere». La Chiesa è rimasta su tutto il territorio per aiutare e sostenere la popolazione locale. «I centri di resilienza continuano a operare – sono ancora le parole del presule -. Nelle nostre parrocchie e nei nostri monasteri stiamo facendo quanto in nostro potere per scaldare gli ucraini e fornire ogni aiuto necessario in queste circostanze straordinarie».

Shevchuk racconta di una settimana difficile durante la quale «non si sono placati gli intensi combattimenti sulle linee del fronte della nostra patria. I luoghi interessati dalle ostilità sono stati le regioni di Donetsk e Zaporizhzhia – riferisce -. I nostri difensori compiono gesta soprannaturali non solo per fermare le forze nemiche, che sono superiori per numero di uomini e armamenti, ma anche per respingerle, contrattaccando e liberando le nostre città e i nostri paesi».

Ancora un ringraziamento da parte del primate dei greco-cattolici ucraini a Papa Leone XIV, «per aver elevato la voce in difesa della popolazione dell’Ucraina, per aver nuovamente dichiarato che tali crimini sono una violazione del diritto internazionale. Sua Santità ha esortato a porre fine immediatamente al terrorismo contro la popolazione civile ucraina». Ricorda in particolare l’attacco massiccio che la notte del 17 ottobre che ha «quasi» distrutto l’infrastruttura della città di Kryvyj Rih. «Ma vogliamo che tutto il mondo senta che: nessun attacco, nessun bombardamento, nessun crimine perpetrato dall’esercito russo potranno mai spezzare la forza e la volontà dell’Ucraina: la volontà di vivere e la forza di lottare per la nostra libertà. Vogliamo ancora una volta dichiarare a tutto il mondo: l’Ucraina resiste, l’Ucraina combatte, l’Ucraina prega!», conclude.

21 ottobre 2025

L'articolo
In Ucraina inverno «senza luce, riscaldamento e acqua»
proviene da
RomaSette
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI