Servizi > Feed-O-Matic > 677024 🔗

Martedì 21 Ottobre 2025 13:10

Tramvia Togliatti: lo stato di avanzamento lavori a ottobre 2025

Ascolta "Tramvia Termini-Vaticano-Aurelio: tra sfide, storia e futuro della mobilità romana" su Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!
Ad un anno esatto dall’inizio dei cantieri della tramvia Togliatti
(Ponte Mammolo-Subaugusta) è tempo di un bilancio intermedio sullo stato di avanzamento dei lavori.


I cantieri, come ribadito in altre occasioni, sono molto indietro rispetto al programmato:
non c’è stata affatto a maggio l’accelerazione auspicata dall’assessore Eugenio Patané
, che prospettava l’apertura di tre fronti di cantiere sull’intera linea a Ponte Mammolo, Centocelle e Subaugusta.


Di questi
l’unico attivo è quello di Ponte Mammolo, fino a poco tempo fa cantierizzato solo per i primi 900 metri di linea
, ma recentemente sbloccato.


TRATTA PONTE MAMMOLO-ALBERINI


Unica tratta attiva durante questo anno di lavori, ha visto nel corso degli ultimi mesi il getto delle fondazioni in calcestruzzo e il completamento a rustico dell’intero tracciato. Dopo le opere a rustico è attesa la posa dell’armamento e della trazione elettrica, che costituiranno il cuore del sistema tramviario.





TRATTA ALBERINI-SANTI

Dopo un anno di una recinzione a metà, finalmente anche su questa mini tratta è cominciato lo scavo e l’appoggio dell’infrastruttura dentro la quale saranno alloggiati i sottoservizi tramviari. Anche su questa sezione i lavori possono dirsi sbloccati.





TRATTA SANTI-A24

La tratta non è stata cantierizzata, ma sono in corso dei lavori dell’Italgas, presumibilmente per lo spostamento di un sottoservizio interferente nel parcheggio dello square centrale.


TRATTA A24-PINO PASCALI (scavalco FL2)


Lato A24 sono cominciati i lavori di smantellamento della vecchia predisposizione tramviaria degli anni ’90, con lo sbancamento del terreno e la preparazione per il getto del nuovo vascone in calcestruzzo che ospiterà i binari tramviari. Lato Pino Pascali sono decisamente intensificati i movimenti terra in attesa del nuovo viadotto.





Tratta PASCALI-PRENESTINA

Attualmente sono state recintate le zone e cominciate le opere di bonifica dagli alberi e i rovi. Non si registrano altre attività in corso.


DEPOSITO SEVERINI


Presso il deposito di Severini il cantiere è attivo al 100%. È stata completato il getto della pavimentazione in calcestruzzo vicino il campo base e sono stati effettuati diversi movimenti terra: i lavori del deposito procedono con una certa celerità.

Al di là dei 3 km tra Ponte Mammolo e Prenestina non si osservano altri fronti di cantiere attivi. È ormai chiaro che la tramvia non rispetterà le tempistiche PNRR (conclusione lavori entro il 30 giugno 2026), sarà pertanto necessario approfondire come il Campidoglio intende salvare il finanziamento europeo che garantisce la copertura economica della linea per 100 milioni di euro sui 184 complessivi.


Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Blog OdisseaQuotidiana (@odisseaquotidiana)


Ascolta "Viabilità sotto pressione: chiusure all’Eur per il Cybertech e lavori notturni al Ponte dell’Industria" su Spreaker.




Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra

##bollettinocantieri ##tram #pums
leggi la notizia su Odissea Quotidiana

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI