Servizi > Feed-O-Matic > 677149 🔗

Martedì 21 Ottobre 2025 22:10

Salute mentale: più sinergia con le comunità terapeutiche

Convegno il 25 a Roma su dialogo e integrazione tra i soggetti istituzionali protagonisti del processo di cura -

#sanità e salute
leggi la notizia su RomaDailyNews



Roma – In un momento in cui gli investimenti sulla salute mentale nell’ambito della sanità pubblica continuano ad essere sotto-finanziati rispetto a un fabbisogno complessivo in costante e smisurato aumento, è fondamentale rafforzare il legame tra professionisti, istituzioni e famiglie. Di questi temi si tratterà nel corso del convegno “Ruolo e necessità della Comunità Terapeutica: dialogo e integrazione tra i soggetti istituzionali protagonisti del processo di cura”, che si svolgerà sabato 25 ottobre.

“L’iniziativa non è solo un momento di riflessione, ma è soprattutto un’occasione per ritrovarsi e dare voce a chi opera ogni giorno nel campo della salute mentale”, spiega Claudio Bencivenga, membro del Consiglio Direttivo di Mito & Realtà. “Le comunità terapeutiche sono spazi capaci di generare cambiamento, relazioni e possibilità di cura autentica, in sinergia con l’intera filiera dei servizi e con le diverse reti di sostegno presenti sul territorio. L’auspicio è che la giornata rappresenti non solo un confronto di idee, ma anche un momento di coesione tra le realtà che ogni giorno costruiscono, con passione e competenza, la rete della salute mentale nel nostro Paese”, conclude Bencivenga.

L’evento promosso da Mito & Realtà prevede una tavola rotonda sugli adolescenti la mattina a Roma (Centro Congressi Villa Palestro, Via Palestro), alla quale interverranno i rappresentanti del Tribunale per i Minorenni, delle ASL, il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Lazio, le comunità terapeutiche, i centri diurni e i familiari. Nel pomeriggio a Milano, presso l’Ospedale Niguarda, si terrà una seconda tavola rotonda dedicata ai pazienti adulti, con il coinvolgimento dei professionisti e delle istituzioni del territorio lombardo.

In un quadro di risorse limitate, iniziative come questa aiutano a tenere viva la rete della cura. La partecipazione sostiene le attività scientifiche e formative di Mito & Realtà, associazione che da anni è impegnata nel mantenere viva la cultura delle comunità terapeutiche e nel dare voce a chi si prende cura, ogni giorno, di persone in condizioni di fragilità.


Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI