Servizi > Feed-O-Matic > 677179 🔗

Mercoledì 22 Ottobre 2025 09:10

Ostia, arrivano i check point con intelligenza artificiale per fermare la criminalità. Più controlli, telecamere e illuminazione

Nuove misure di sicurezza in arrivo a Ostia per contrastare la criminalità organizzata e la...

#attualità #cronaca #cronaca di roma #check point ostia #controllo veicoli #criminalità roma #illuminazione pubblica roma #intelligenza artificiale roma #lotta ai clan #ostia sicurezza #polizia locale ostia #videosorveglianza ostia #x municipio
leggi la notizia su RomaDailyNews



Nuove misure di sicurezza in arrivo a Ostia per contrastare la criminalità organizzata e la crescente ondata di violenza che ha colpito il territorio del X Municipio.
Tra le iniziative annunciate figurano l’installazione di check point intelligenti, l’ampliamento del sistema di videosorveglianza e un potenziamento delle forze di polizia locale.

Saranno istituiti punti di controllo ai principali accessi del territorio, in particolare lungo via Cristoforo Colombo e sulle direttrici costiere. Questi varchi saranno collegati in tempo reale con la sala operativa del X Gruppo Mare della Polizia Locale e utilizzeranno sistemi basati su intelligenza artificiale per identificare veicoli sospetti, mezzi rubati o soggetti ricercati.

L’obiettivo è quello di creare una rete di sorveglianza in grado di prevenire movimenti criminali e favorire interventi tempestivi delle forze dell’ordine.

Il piano prevede anche il ripristino e l’ammodernamento del sistema di videosorveglianza: saranno operative almeno 107 telecamere, tra cui quelle di ultima generazione già sperimentate durante il Giubileo della Gioventù a Tor Vergata. Attualmente i dispositivi funzionanti sono 66, ma entro poche settimane dovrebbero arrivare a 89.

In arrivo anche 30 nuovi agenti della polizia locale, che andranno a rafforzare i presidi di sicurezza già attivi sul litorale romano.

Il Comune ha inoltre stanziato 2,7 milioni di euro per potenziare l’illuminazione pubblica, considerata un elemento essenziale per la prevenzione dei reati.
L’intervento si inserisce in un piano coordinato che coinvolge Comune, Prefettura e forze dell’ordine, con l’obiettivo di restituire fiducia e sicurezza ai cittadini.

Le misure arrivano in un momento di particolare tensione per Ostia, teatro di diversi episodi di violenza e intimidazione negli ultimi mesi, tra cui l’omicidio del giovane Simone Schiavello, ucciso a coltellate da un pusher cileno a Nuova Ostia.

Le forze investigative monitorano una fase di ricambio dei gruppi criminali, con la presenza crescente di organizzazioni straniere, in particolare sudamericane, attive nel narcotraffico e nelle estorsioni.

Le istituzioni ribadiscono la necessità di mantenere alta la vigilanza e di rafforzare la collaborazione con i cittadini. La lotta alla criminalità, è stato sottolineato, non può limitarsi all’azione repressiva, ma deve fondarsi anche sulla partecipazione e sulla denuncia da parte della collettività e degli imprenditori locali.

A Ostia, le nuove tecnologie e il coordinamento tra enti rappresentano così un passo concreto verso una maggiore sicurezza e un presidio costante del territorio, in un momento cruciale per il futuro del litorale romano.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI