Mercoledì 22 Ottobre 2025 10:10
Michela Andreozzi al Teatro Manzoni di Roma con “Tutta da aggiustare – Sbagliata”
Dal 23 ottobre al 9 novembre 2025 – Prima nazionale Una donna, una bambola, una voce. Anzi, tante voci. In Tutta da aggiustare – Sbagliata, Michela Andreozzi porta in scena un monologo polifonico, intimo e universale, che racconta il percorso di chi non si è mai sentita “a posto”. Dalla scuola alla famiglia, dalla crescita [...]
L'articolo
Michela Andreozzi al Teatro Manzoni di Roma con “Tutta da aggiustare – Sbagliata”
proviene da VIVIROMA
.
#teatro #slider
leggi la notizia su VIVIROMA
Una donna, una bambola, una voce. Anzi, tante voci. In Tutta da aggiustare – Sbagliata, Michela Andreozzi porta in scena un monologo polifonico, intimo e universale, che racconta il percorso di chi non si è mai sentita “a posto”. Dalla scuola alla famiglia, dalla crescita ai sogni non detti, la protagonista attraversa i momenti che hanno formato – e a volte deformato – il suo modo di stare al mondo.

Lo spettacolo, scritto da Michela Andreozzi con Giorgio Scarselli, sarà in scena al Teatro Manzoni di Roma da giovedì 23 ottobre a domenica 9 novembre 2025, in prima nazionale assoluta.
Sul palco, Michela si muove come una bambola a grandezza naturale, simbolo di un ideale di perfezione dal quale è necessario affrancarsi. Con lei, la musica del fidato Maestro Greggia, che accompagna il racconto con sensibilità e ritmo.
La regia è supervisionata da Enrico Maria Lamanna, con Alessio Imperiali come aiuto regia. Le scene sono firmate da Marcello Di Carlo, i costumi da Francesca Sartori. Il progetto è prodotto da Marioletta Bideri per Bis Tremila, e distribuito da Mentecomica. I testi portano anche la firma di Tommaso Triolo e Francesca Zanni.
“Tutta da aggiustare” è uno spettacolo che parla di insicurezze, etichette, aspettative, e di quella sensazione di essere sempre “fuori posto” — a scuola, in famiglia, nella società. Ma lo fa con il tono leggero, ironico e graffiante che caratterizza Michela Andreozzi, mescolando il racconto personale a riflessioni più ampie.
Dalla cultura woke alla dislessia emotiva, dalle diagnosi lampo ai ricordi d’infanzia, fino ai ginecologi che ti danno del lei, ogni passaggio diventa occasione per sorridere, riconoscersi e, finalmente, accettarsi. Non perché si è perfette, ma proprio perché si è stropicciate, vive, reali.
Con Tutta da aggiustare, Michela Andreozzi firma uno spettacolo che è insieme confessione, riscatto e abbraccio collettivo. Una voce che si è sempre avuta — anche quando nessuno l’ascoltava. E ora, finalmente, trova il suo spazio.
L'articolo
Michela Andreozzi al Teatro Manzoni di Roma con “Tutta da aggiustare – Sbagliata”
proviene da VIVIROMA
.