Servizi > Feed-O-Matic > 677370 🔗

Mercoledì 22 Ottobre 2025 18:10

Prende il via la terza edizione della rassegna LE INTERVISTE IMPOSSIBILI – Dalla radio al palcoscenico, curata da Laura De Luca e Renato Giordano

Martedì 28 ottobre ore 21.00 al teatro Tordinona di Roma prende il via la terza...

#eventi #cultura spettacolo
leggi la notizia su RomaDailyNews



Martedì 28 ottobre ore 21.00 al teatro Tordinona di Roma prende il via la terza edizione della rassegna LE INTERVISTE IMPOSSIBILI – Dalla radio al palcoscenico, curata da Laura De Luca e Renato Giordano, per la regìa di Renato Giordano.

Claudio Giovanardi intervista GIOVANNI PASCOLI (Sergio Nicolai).
Giovanni Antonucci intervista ETTORE PETROLINI (Antonello Avallone).
Ouverture di stagione con il gruppo ARADANZA
diretto da CLAUDIA CALDARONE

Il tema della serata, che lega le due conversazioni in scena, sarà in questa occasione il gioco della parola, il gusto della parola. Giovanni Pascoli, Ettore Petrolini: due personaggi entrambi maghi dei giochi verbali, l’uno in nome della poesia, l’altro del calambour e della battuta di scena.

GIOVANNI ANTONUCCI (Roma, 1941)

Storico, critico teatrale e drammaturgo italiano, ha siglato innumerevoli spettacoli e firmato testi di storia del teatro dalla drammaturgia classica a quella contemporanea, con particolare attenzione al teatro futurista e in genere del novecento. Tra le ultime pubblicazioni la sua autobiografia professionale Memorie e incontri. Una vita dentro lo spettacolo con prefazione di Rocco Familiari, (Editoria & Spettacolo, 2023).

SERGIO NICOLAI (Roma, 1945)

Debutta in teatro nel Romeo e Giulietta di Shakespeare per la regia di Franco Zeffirelli al Maggio Musicale Fiorentino del 1965 e La lupa di Verga con Anna Magnani sempre diretto da Zeffirelli. Dopo un lungo sodalizio con Luca Ronconi lavora in teatro con Aldo Trionfo, Giancarlo Nanni, Marco Parodi, Beppe Menegatti. Importante è la sua partecipazione a sceneggiati televisivi per la RAI e anche per la televisione francese. In cinema è stato diretto da Zeffirelli, Luigi Zampa, Roberto Rossellini, Luigi Magni, Ettore Scola (La cena, per cui riceve il Nastro d’Argento come attore non protagonista).

ANTONELLO AVALLONE (Roma, 1952)

Attore e regista di prosa, inizia la sua attività nel 1981. Dopo una serie di spettacoli dedicati a Napoli e al teatro napoletano, gestisce dal 1991 al 2004 il Teatro dei Cocci di Roma a Testaccio , dal 2006 al 2018 gestisce il Teatro dell’Angelo di Roma, dove porta in scena molti testi tra cui tre adattamenti da altrettanti film di Luigi Magni. Ottiene, inoltre, in esclusiva da Woody Allen, per tre stagioni, i diritti di rappresentazione del suo film La dea dell’amore. In questi mesi ha in scena Lenny da lui diretto e interpretato, ispirato alla figura del comico americano Lenny Bruce.

CLAUDIO GIOVANARDI (Roma, 1954)

Linguista e scrittore, ha insegnato linguistica italiana all’Università degli Studi Roma tre e oggi alla Università LUMSA. Autore di numerose pubblicazioni, ha fondato e dirige con Paolo D’Achille il Vocabolario del romanesco contemporaneo, la prima opera lessicografica scientifica sul dialetto moderno di Roma, e tra vari testi scientifici e letterari, ha siglato di recente, per edizioni La Lepre, il romanzo Voci di casa Pascoli.

Coreografie di CLAUDIA CALDARONE (Andria, BT, 1996)

Laureata in composizione coreografica presso l’Accademia Nazionale di Danza, ha danzato in “NeshiMA” progetto della coreografa israeliana Daniel Barkan, in molti teatri olandesi e ha collaborato anche con Enzo Cosimi, Nadine Gerspacher, Rozenn Corbel, Jurji Konjar, Giorgia Maddamma, Aida Vainieri. Con il musicista Marco Ariano realizza performance site-specific in alcuni musei di Roma.

ARA DANZA
Associazione Romana Arte Danza, fondata nel 1995, e diretta da Silvia Mandolesi, propone corsi e laboratori sull’arte del movimento, anche attraverso attività fisico-ginniche propedeutiche alle discipline artistiche, attraverso insegnanti altamente qualificati.
Ara Danza

Performers: Eleonora Bazzoli, Ludovica Dottori, Isabella Fragalà, Chiara Micarelli, Alice Missiroli, Sofia Petrucci, Alberta Piselli, Ilaria Tota

Martedì 28 ottobre ore 21.00 al teatro Tordinona di Roma
via degli Acquasparta, 16 – Roma -00186
Info e prenotazioni : 
tordinonateatro1@gmail.com
   tel. 06 7004932

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI