Servizi > Feed-O-Matic > 677738 🔗

Venerdì 24 Ottobre 2025 09:10

Lancette indietro di un’ora: torna l’ora solare

ora solare, ora legale, orologi, orologio, lancette
ora solare, ora legale, orologi, orologio, lancette
Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre, alle 3, il ritorno all'orario "normale", che resterà in vigore fino al 29 marzo 2026. Un'ora di sonno in più, e una in meno di luce durante il pomeriggio

L'articolo
Lancette indietro di un’ora: torna l’ora solare
proviene da
RomaSette
.

#in italia #cambio ora #focus #ora solare
leggi la notizia su RomaSette



ora solare, ora legale, orologi, orologio, lancette
ora solare, ora legale, orologi, orologio, lancette
Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, alle 3, orologi indietro di un’ora: torna l’ora solare. Un’ora di sonno in più, dunque, la prima notta, e un’ora di luce al mattino presto, ma una in meno nel pomeriggio. L’orario “normale” della Terra resterà in vigore fino al 29 marzo, quando le lancette saranno riportate avanti di un’ora.

“Nata” a Londra nel 1916, quando la Camera dei Comuni approvò il cosiddetto British Summer Time, che implicava lo spostamento delle lancette un’ora in avanti durante l’estate, l’ora legale trovò l’adesione dell’Italia e di tanti altri Paesi, dato che in teepo di guerra il risparmio energetico era fondamentale. Nel corso degli anni fu sospesa, abolita e ripristinata diverse volte. Il sistema attuale, che prevede 5 mesi di ora solare e 7 mesi di ora legale, è in vigore dagli anni ’60. Nel 2018, il Parlamento europeo ha approvato l’abolizione dell’obbligo di cambiare ora, in vigore dal 1996, lasciando la decisione a ogni singolo Stato membro. Nessuna intesa è stata raggiunta però tra i Paesi europei.

24 ottobre 2025

L'articolo
Lancette indietro di un’ora: torna l’ora solare
proviene da
RomaSette
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI