Venerdì 24 Ottobre 2025 12:10
Torna, a San Pietro, la Corsa dei Santi


L'iniziativa promossa dai Salesiani è dedicata quest'anno al progetto "Educazione per tutti", per i bambini del Bengala occidentale. Attivo anche il numero per gli sms solidali: 45589
L'articolo
Torna, a San Pietro, la Corsa dei Santi
proviene da RomaSette
.
#in città #solidarietà #sport #acsi italia atletica #corsa dei santi #daniel antunez #missioni don bosco #roberto debenedittis #vetrina
leggi la notizia su RomaSette


«Segno di speranza e impegno», torna a Roma, il 1° novembre, la Corsa dei Santi, a sostegno delle Missioni Don Bosco. «Non è soltanto una manifestazione sportiva, ma un gesto corale di festa e solidarietà, un’occasione per ribadire pubblicamente il desiderio di Pace in un tempo segnato da troppe guerre e divisioni», spiegano i Salesiani, anticipando che l’iniziativa sarà presentata in una conferenza stampa a Roma il 29 ottobre, alla presenza degli atleti Andy Diaz (bronzo olimpico nel salto triplo) e Stefano Oppo (8 medaglie europee nel canottaggio) testimonial della Corsa insieme con Sofia Goggia (campionessa olimpica nella discesa libera, vincitrice di quattro Coppe del Mondo e di due medaglie mondiali) e con il nuotatore Gregorio Paltrinieri (campione europeo in carica nella 5 km stile libero)
Come ogni anno, l’iniziativa parte e termina in piazza San Pietro. E come ogni anno, sostiene un progetto di Missioni Don Bosco. Nel 2025 i riflettori si accendono sui bambini di Howrah e Calcutta, nel Bengala Occidentale, dove i Salesiani realizzano il programma “Educazione per tutti”. Ventuno scuole di strada accolgono oltre 760 bambini che vivono nelle baraccopoli, mentre altri 2.500 ricevono orientamento, supporto psicologico e assistenza sanitaria di base. L’obiettivo è restituire loro dignità, istruzione e futuro. Per contribuire alle donazioni è attivo anche il numero per gli sms solidali 45589.
«Chi partecipa alla Corsa dei Santi afferma il contrario della guerra – si legge nel comunicato di presentazione -: la capacità di relazione senza barriere, la gioia della condivisione di una giornata, il gusto di una fatica che non sottrae nulla agli altri. È una espressione di allegria e cordialità, come quella dei ragazzi che san Filippo Neri animava per le strade di Roma nel Cinquecento e che più tardi, nell’Ottocento, san Giovanni Bosco trasformò in uno stile educativo fatto di musica, gioco e fraternità, oggi diffuso in tutto il mondo». Tutto questo nella cornice del Giubileo, che, ricorda don Daniel Antúnez, presidente di Missioni Don Bosco Valdocco, «è sinonimo di pace. Oggi – aggiunge – stiamo operando per la pace con uno strumento in più: la solidarietà».
A organizzare la Corsa dei Santi è la Società sportiva Acsi Italia Atletica presieduta da Roberto Debenedittis. E chi corre, spiegano i promotori, può associare ogni tappa della Corsa a «un pensiero di condivisione per chi lavora nei contesti più difficili: San Pietro, con chi opera per la giustizia sociale; San Paolo fuori le mura, con chi si dedica all’educazione; San Giovanni in Laterano, con chi difende i diritti dei poveri; Santa Maria Maggiore, con chi si prende cura dei più piccoli». Insomma, «mentre migliaia di partecipanti colorano le vie di Roma e tanti altri seguono la manifestazione dai media – sottolinea Antúnez -, il pensiero corre così ai bambini del Bengala: a più di 7mila chilometri di distanza, essi sanno che qualcuno li accompagna con affetto, preghiera e aiuto materiale».
24 ottobre 2025
L'articolo
Torna, a San Pietro, la Corsa dei Santi
proviene da RomaSette
.