Sabato 25 Ottobre 2025 09:10
Festa del Cinema di Roma, consegnati i premi Atena Nike Extended Version e i premi La Chioma di Berenice
Festa del Cinema di Roma CONSEGNATI I PREMI ATENA NIKE EXTENDED VERSION e I PREMI...
#eventi #cultura spettacolo
leggi la notizia su RomaDailyNews
Festa del Cinema di Roma
CONSEGNATI I PREMI ATENA NIKE EXTENDED VERSION e I PREMI LA CHIOMA DI BERENICE
Presso lo Spazio Roma Lazio Film Commission, la consegna del Premio Atena Nike Extended Version e del Premio La
Presso lo Spazio Roma Lazio Film Commission, la consegna del Premio Atena Nike Extended Version e del Premio La
Chioma di Berenice 2025. Tra i premiati Milena Vukotic, Claudia Pandolfi, Chiara Vinci, Francesco Liccardo, il Casting
Director Maurilio Mangano e la produzione DEA FILM srl, Carmine Guarino, Alberta Giuliani, Marco
Crispano e Andrea Gatopoulos de Il Varco e Mimmo Calopresti
Si sono tenuti, presso lo Spazio Roma Lazio Film Commission, all’interno dell’Auditorium Parco della Musica, nell’ambito della Festa del Cinema di Roma, la decima edizione del Premio Atena Nike Extended Version – Panel Cinema&Imprese e il Premio Chioma di Berenice, giunto alla ventiseiesima edizione.
Il Premio Atena Nike Extended Version – Panel Cinema&Imprese, con la direzione artistica del fondatore Fabio Saccuzzo e il coordinamento di Valentina Marchese, dedicato alla celebrazione della Settima Arte e dei suoi protagonisti, esplora il rapporto tra cinema, diritto e impresa ormai consolidato nel panorama nazionale. La premiazione, condotta dall’attrice Antonella Salvucci e affiancata dall’attrice Valentina Marchese, ha visto la consegna degli ultimi Premi Atena Nike 2025. Premio Atena Nike alla Carriera a Milena Vukotic con la seguente motivazione: “con profonda ammirazione e riconoscenza, per l’eleganza, la versatilità e il raffinato contributo artistico che hanno segnato la Storia del Cinema e del Teatro italiano”. Premio Atena Nike per il Sociale a Claudia Pandolfi con la seguente motivazione: “con gratitudine e stima, per la sensibilità e l’impegno nel dar voce, attraverso il proprio talento, ai valori umani e civili che uniscono arte e solidarietà”.
Premio Atena Nike come Miglior Casting Director a Maurilio Mangano con la seguente motivazione: “per la straordinaria capacità di scoprire e valorizzare nuovi talenti, contribuendo con sensibilità, competenza e visione alla realizzazione di opere di grande qualità artistica e umana”. Premio Cinema & Imprese per la Produzione Cinematografica alla DEA FILM srl, per il film L’amore che ho, diretto da Paolo Licata con la seguente motivazione: “per la capacità di coniugare creatività e visione imprenditoriale, contribuendo con passione e dedizione alla crescita e alla valorizzazione del Cinema italiano”. Premio Atena Nike come Miglior Attrice Emergente a Chiara Vinci con la seguente motivazione: “con entusiasmo e incoraggiamento, per la freschezza interpretativa e la promessa di un brillante futuro nel panorama cinematografico italiano e internazionale”. Premio Atena Nike come Miglior Attore Emergente a Francesco Liccardo per il cortometraggio A-MOS con la seguente motivazione: “per la sensibilità espressiva e la forza interpretativa dimostrata in un’opera di intenso valore narrativo”. Cinema&Imprese rappresenta un’occasione unica di confronto multidisciplinare, dove il linguaggio dell’arte incontra quello dell’impresa, della tecnica e dell’innovazione. Un laboratorio di idee al servizio del futuro del cinema italiano.
Sono intervenuti all’incontro: Fabio Saccuzzo, studio Saccuzzo e Associati, dottore commercialista, esperto in fiscalità di impresa e tax credit cinema; Diana Rulli, studio Rulli Putortì & Partners, avvocato, esperta in diritto cinematografico e proprietà intellettuale; Anna Lisa Putortì, studio Rulli Putortì & Partners, avvocato, esperta in diritto cinematografico e proprietà intellettuale; il regista Marco Simon Puccioni; la regista e sceneggiatrice Luana Rondinelli; il produttore cinematografico Giampietro Preziosa e Mario Perchiazzi, presidente di Confartigianato – sezione cinema Roma. L’iniziativa è realizzata grazie all’impegno dello Studio Saccuzzo & Associati, in collaborazione con INTHELFILM e Rulli Putortì & Partners, realtà attivamente impegnate nella promozione dell’interconnessione tra creatività, impresa e legalità. L’evento è stato realizzato grazie al supporto della Fondazione Roma Lazio Film Commission e con la collaborazione di: INTHELFILM, 98 Sale Distribution, CA Domus Collection, Formula Coach, ViviRoma e Insigne Cafè.
www.premioatenanike.it
Sempre nello Spazio Roma Lazio Film Commission si è tenuta la XXVI edizione del Premio Internazionale Cinearti “La Chioma di Berenice”, il riconoscimento e omaggio targato CNA alla cinematografia italiana e alle professionalità artistiche e artigianali che caratterizzano ogni produzione. Istituito nel 1998 dalla CNA, il Premio è stato concepito e voluto come “riconoscimento e omaggio alla cinematografia italiana e alle professionalità artistiche ed artigianali che caratterizzano ogni produzione”. Alla presenza del Presidente Nazionale CNA Cinema e Audiovisivo Gianluca Curti, della Presidente del Premio Graziella Pera e del Direttore artistico Antonio Flamini, che ha condotto l’incontro, sono stati consegnati quattro premi. Durante la premiazione ha salutato i presenti l’attrice australiana Radha Mitchell, già protagonista di Melinda e Melinda di Woody Allen e interprete, tra gli altri di Pitch Black e In linea con l’assassino. Il Premio Miglior Scenografia è stato consegnato a Carmine Guarino per il film Parthenope, il Premio Miglior Acconciatura (2024) ad Alberta Giuliani per il film Rapito, il Premio ai Giovani Produttori Emergenti a Marco Crispano e Andrea Gatopoulos della produzione Il Varco, con la seguente motivazione: “per la capacità di unire visione artistica, ricerca tecnologica e sensibilità produttiva, contribuendo a ridefinire il futuro del cinema indipendente“.
Infine, il Premio Speciale Cinema del Sociale è stato consegnato al regista Mimmo Calopresti per il documentario Cutro, Calabria, Italia. L’iniziativa, che riceve il patrocinio di Roma Capitale, si è avvalsa del supporto di Banca Etica come main sponsor e del patrocinio di ASC, Accademia delle Belle Arti di Roma, Centro Sperimentale di Cinematografia, Fondazione Cinema per Roma. Come ogni anno il Premio partecipa al Bando del Ministero della Cultura per le attività e le iniziative di promozione cinematografica e audiovisiva e a quello regionale “Lazio Terra di Cinema” che sostiene la cultura cinematografica e audiovisiva nei territori.
www.cna.it/premiochiomadiberenice/
