Domenica 26 Ottobre 2025 09:10
Tram: il Giubileo completa la sostituzione dei cavi di alimentazione
Ascolta "Tramvia Termini-Vaticano-Aurelio: tra sfide, storia e futuro della mobilità romana" su Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!
Dopo la messa a terra degli investimenti per il rinnovo
delle rotaie e della linea di contatto, per un totale di 65 milioni di euro
ripartiti dalle
DGCa 211/2020
, DGCa 343/2021
e dal DM 443/2021
, e la conclusione della prima fase di adeguamento del deposito di Porta Maggiore
, per ulteriori 30,7
milioni di euro in corso di valorizzazione, prosegue il lavoro di rinnovo della
rete tramviaria di Roma.
Con DPCM dell’11 giugno 2024, infatti, sono stati ripartiti
altri 33,7 milioni di euro, che saranno impiegati per la sostituzione di 5
delle 11 sottostazioni elettriche esistenti (San Paolo, Nomentana, Tor Sapienza,
Piazza d’Armi e Trastevere) e dei cavi sotterranei che portano l’energia elettrica alla
rete aerea di alimentazione dei rotabili.
Un investimento fondamentale, sul quale l’assessore Patané
si era speso
dopo il riavvio tra mille problemi della linea 8 lo scorso ottobre del 2023
.
La sostituzione dei binari è insufficiente se gli armadi di conversione di media tensione risalgono agli anni ’70.
Aveva spiegato Patané, lasciando intendere la necessità di
ulteriori lavori profondi in grado di restituire affidabilità agli impianti
tramviari che dovranno alimentare
i convogli CAF di nuova generazione.
Ascolta "Mobilità a Roma: isole pedonali, deviazioni bus e eventi speciali del 26 ottobre" su Spreaker.
Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra
##atac ##giubileo ##politica ##tram
leggi la notizia su Odissea Quotidiana
