Lunedì 27 Ottobre 2025 12:10
Alcol, droga e velocità: multe e controlli nel weekend ad Anagni
Anagni – L’attività svolta dai Militari della Compagnia della Citta dei Papi in questo weekend di ottobre, che ha previsto […]
#cronaca #anagni #controlli
leggi la notizia su Casilina News
Anagni – L’attività svolta dai Militari della Compagnia della Citta dei Papi in questo weekend di ottobre, che ha previsto posti di controllo anche in orario notturno, è stata finalizzata alla prevenzione dei reati predatori, al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti e alla verifica del rispetto delle norme del codice della strada, a tutela della sicurezza di automobilisti e pedoni.
I Carabinieri della Compagnia di Anagni hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio, proteso a favorire una maggiore prevenzione generale ed incrementare la vigilanza sulla sicurezza dei cittadini e dei numerosi turisti che nel fine settimana hanno affollato le vie del centro della città dei Papi. Nel decorso fine settimana numerosi sono stati gli interventi dei Militari impegnati nel dispositivo di controllo del territorio effettuati sia su richiesta dei cittadini che d’iniziativa per verificare situazioni sospette.
L’operazione svolta ha interessato tutta l’area territoriale di competenza, estesa a tutti i Comuni delle Stazioni Carabinieri dipendenti dalla Compagnia di Anagni, con il sinergico impiego di 14 militari e 7 automezzi istituzionali dell’Arma. Nel corso dei servizi sono stati controllati 33 veicoli in transito ed identificate 47 persone tra conducenti e passeggeri e, nei casi sospetti, la polizia giudiziaria ha eseguito perquisizioni per la ricerca di armi, droga e refurtiva.
Il dispositivo ha consentito di raggiungere importanti risultati operativi che hanno portato alla segnalazione alla Prefettura di Frosinone di 12 persone trovate in possesso di sostanze stupefacenti destinate all’uso personale, nonchè al sequestro amministrativo di droghe del tipo “hashish” per un peso complessivo di gr. 14,37, “crak” per un peso di gr. 0,23 e “cocaina” per un peso di gr. 1,58. Un altro giovane è stato segnalato alla competente A.G. poiché trovato in possesso di un quantitativo di stupefacente del tipo “hashish”, per un peso complessivo di circa 10 gr., mentre era all’interno di un esercizio pubblico e pertanto è stato anche proposto per l’applicazione del “Daspo Urbano” al Questore della Provincia di Frosinone.
Nello stesso contesto operativo particolare attenzione è stata posta anche alle zone rurali a tutela della proprietà privata. I militari hanno sorpreso, vicino ad alcune abitazioni private, siti industriali e centri commerciali della giurisdizione, 7 persone gravate da pregiudizi di polizia e quindi ritenute socialmente pericolose, che non sono state in grado di fornire giustificazioni esaustive circa la loro presenza nei luoghi sottoposti a controllo. Per loro è scattato l’immediato allontanamento dai luoghi con contestuale proposta di applicazione del foglio di via obbligatorio, con divieto di ritorno nei territori interessati inoltrato alla Divisione Anticrimine dalla Questura di Frosinone. Nel medesimo contesto, sono state accertate violazioni in materia di decoro urbano a carico di due persone, che sono state sanzionate per ubriachezza molesta poichè identificati su pubblica via intenti ad infastidire i passanti e le altre persone presenti.
Non è mancata nel corso del servizio un’attenta vigilanza anche alla circolazione stradale sulle vie cittadine e sulle principali arterie di collegamento ancora troppo spesso teatri di incidenti, le cui conseguenze sono rese maggiormente tristi dal fatto che il più delle volte risultano corollario del mancato rispetto alle norme del Codice della Strada. Una donna è stata sorpresa alla guida della propria autovettura in evidente stato di ebbrezza alcolica in quanto da accertamento con apparato etilometro cui è stata sottoposta, ha evidenziato un tasso alcolemico pari a 1,66 g/l, a fronte del limite massimo consentito di 0,5 g/l. per cui la sua patente di guida è stata ritirata. Sono state accertate inoltre 2 infrazioni al c.d.s., per omessa revisione (art. 80 c. 14 c.d.s.) e 2 infrazioni al c.d.s., per guida di veicolo sprovvisto della copertura assicurativa obbligatoria (art. 193 c.d.s.).
