Martedì 28 Ottobre 2025 11:10
Campus Bio-Medico: nominata la squadra a supporto del rettore


Scelto il gruppo che affiancherà Papalia nelle linee strategiche del suo mandato. La gratitudine al rettore uscente e agli organi dell'ateneo che hanno posto «solide basi per il futuro»
L'articolo
Campus Bio-Medico: nominata la squadra a supporto del rettore
proviene da RomaSette
.
#cultura e società #consiglio di amministrazione campus bio #medico #rocco papalia #squadra accademica #università campius bio #vetrina
leggi la notizia su RomaSette


Riunito oggi, 28 ottobre, il Consiglio d’amministrazione dell’Università Campus Bio-Medico di Roma ha nominato la squadra accademica che a partire dal 1° novembre affiancherà il nuovo rettore Rocco Papalia nell’attuazione delle linee strategiche del suo mandato. Parallelamente, il Cda ha voluto rendere un sincero riconoscimento al rettore uscente Eugenio Guglielmelli, «che negli ultimi anni ha guidato l’ateneo con dedizione», e ai membri del Senato accademico, delle Giunte di facoltà e ai Delegati del rettore, «che hanno contribuito in modo determinante allo sviluppo della didattica, della ricerca e della terza missione, ponendo solide basi per il futuro dell’università».
La nuova squadra accademica sarà composta da Emiliano Schena, prorettore alla Didattica, Sara Ramella, prorettrice Terza missione, Simonetta Filippi, prorettrice Internazionalizzazione, Leandro Pecchia, prorettore Ricerca, Bruno Vincenzi, preside della facoltà di Medicina e chirurgia, Alessio Gizzi, preside della facoltà di Ingegneria, Chiara Fanali, preside della facoltà di Scienze e tecnologie per lo sviluppo sostenibile e One health.
La Giunta della facoltà di Medicina e chirurgia include il preside Bruno Vincenzi, ilvVicepreside Antonio Picardi, il coordinatore della Ricerca e Terza missione Umberto Vespasiani Gentilucci e i presidenti dei corsi di laurea in Medicina e chirurgia, Medicine and surgery, Medicine and surgery “MedTech”, Odontoiatria e protesi dentaria, Scienze infermieristiche e ostetriche, Infermieristica, Tecniche di radiologia medica per immagini e Radioterapia e fisioterapia.
La Giunta della facoltà di Ingegneria comprende il preside Alessio Gizzi, il vicepreside Marco Papi, il coordinatore della Ricerca e Terza missione Domenico Formica e i presidi dei corsi di laurea in Ingegneria industriale, Biomedical Engineering, Ingegneria biomedica e Ingegneria dei sistemi intelligenti.
Ancora, la Giunta della facoltà di Scienze e tecnologie per lo sviluppo Ssostenibile e One health è guidata dalla preside Chiara Fanali, dal vicepreside Emanuele Marconi, dalla coordinatrice della Ricerca e Terza missione Laura Dugo e dai presidi dei corsi di laurea in Scienze dell’alimentazione e nutrizione umana, Food design e Ingegneria chimica per lo sviluppo sostenibile.
«Rivolgiamo al rettore Papalia e alla nuova squadra i migliori auguri di un percorso ricco di risultati e di innovazione – sono le parole del presidente Carlo Tosti -. Siamo certi che il rettore e la sua squadra sapranno portare avanti con dedizione e lungimiranza la missione dell’ateneo, promuovendo una formazione integrale della persona, una ricerca scientifica di eccellenza e una terza missione di significativo impatto sociale, guidati dai principi di responsabilità personale, spirito di servizio e benevolenza verso la società e dall’attenzione alla dignità di ogni individuo, nel solco dei valori fondativi cristiani che da sempre ispirano la nostra Università e ne orientano l’impegno educativo, scientifico e sociale».
28 ottobre 2025
L'articolo
Campus Bio-Medico: nominata la squadra a supporto del rettore
proviene da RomaSette
.