Martedì 28 Ottobre 2025 10:10
Leone in Turchia e Libano: presentati loghi e motti


Il primo viaggio apostolico di Prevost e i "messaggi" racchiusi nelle immagini e nelle citazioni che le accompagnano: «Un solo Signore, una sola fede, un solo battesimo» e «Beati gli operatori di pace»
L'articolo
Leone in Turchia e Libano: presentati loghi e motti
proviene da RomaSette
.
#papa #1700 anniversario concilio di nicea #papa in turchia e libano #papa leone xiv #vetrina
leggi la notizia su RomaSette


In programma dal 27 novembre al 2 dicembre il
primo viaggio apostolico di Leone XIV
, che toccherà Turchia – per il 1.700° anniversario del Concilio di Nicea – e Libano. Ad accompagnarlo, i motti e i loghi presentati ieri, 27 ottobre, dalla Santa Sede.Il tema dell’unità è il filo conduttore della prima parte del viaggio, in Turchia, che sarà accompagnata dal motto «Un solo Signore, una sola fede, un solo battesimo», tratto dalla Lettera agli Efesini. Anche il logo, si legge nella descrizione, «si sviluppa in un cerchio che racchiude il Ponte dei Dardanelli, alludendo all’incontro tra Asia ed Europa e a Cristo come ponte tra Dio e l’umanità. Sotto il ponte scorrono onde che evocano l’acqua battesimale e il lago di İznik; a destra si erge la Croce del Giubileo 2025, mentre in alto a sinistra tre cerchi intrecciati rappresentano la Santissima Trinità». Un’immagine d’insieme tesa a rappresentare visivamente il motto del viaggio: «Il cerchio simboleggia l’unicità di Dio, il ponte l’unica fede che unisce i popoli, le onde il battesimo che rigenera i figli di Dio, invitando a costruire fraternità e dialogo tra Oriente e Occidente».

(foto: Vatican Media)
È tratto invece dal Vangelo di Matteo il motto del viaggio papale in Libano: «Beati gli operatori di pace». Parole che contengono già il messaggio centrale della Visita: «Confortare il popolo libanese incoraggiando il dialogo, la riconciliazione e l’armonia tra tutte le comunità», spiegano dalla Santa Sede. Il logo raffigura il Papa con la mano destra alzata in segno di benedizione, affiancato da una colomba che simboleggia la pace e da un cedro che rappresenta il Libano, con la sua ricca storia di fede e di armonia interreligiosa. A destra la Croce-ancora del Giubileo 2025 significa la speranza saldamente fondata sulla fede in Cristo. I colori blu profondo e rosa tenue, verde e azzurro esprimono serenità, unificati dal bianco che riflette l’anelito del Libano alla pace.
28 ottobre 2025
L'articolo
Leone in Turchia e Libano: presentati loghi e motti
proviene da RomaSette
.