Mercoledì 29 Ottobre 2025 09:10
XXIX Tertio Millennio Film Fest al via con “The Smashing Machine”


Appuntamento il 5 novembre al "Don Bosco". A introdurre la proiezione, il regista Mainetti, testimonial della rassegna. Chiusura il 9 novembre con "La valle dei sorrisi", di Strippoli
L'articolo
XXIX Tertio Millennio Film Fest al via con “The Smashing Machine”
proviene da RomaSette
.
#cultura e società #benny safdie #gabriele mainetti #la valle dei sorrisi #paolo strippoli #the smashing machine #vetrina #xxix tertio millennio film fest
leggi la notizia su RomaSette


Tra adrenalina e introspezione, è “The Smashing Machine”, di Benny Safdie, a inaugurare il XXIX Tertio Millennio Film Fest, mercoledì 5 novembre alle 18 al cine – teatro Don Bosco di Roma. Leone d’Argento per la miglior regia alla Mostra di Venezia, il film – distribuito in Italia da I Wonder Pictures dal 19 novembre – racconta la vita di Mark Kerr, leggenda della lotta libera e delle arti marziali miste, inserito nella Ufc Hall of Fame. «Un viaggio tra gloria sportiva e fragilità personale, dove la forza del corpo si intreccia con le ferite dell’anima – riflettono gli organizzatori -. Con il suo realismo intenso e la consueta attenzione all’umanità dei personaggi, Safdie firma un racconto potente e universale, capace di interrogare sul significato della vittoria e sulla vulnerabilità dell’uomo».
L’apertura della rassegna sarà accompagnata dalla presentazione del regista e testimonial del festival Gabriele Mainetti, che introdurrà la proiezione e il tema di quest’anno: “Nel nome di chi?”. A fare da filo conduttore, la riflessione sul rapporto tra identità, responsabilità e ricerca di senso nel cinema contemporaneo, in continuità con la missione del festival: promuovere il dialogo tra cinema, fede e contemporaneità.
L’appuntamento di chiusura è per domenica 9 novembre alle 18, sempre al “Don Bosco”, con la proiezione de “La valle dei sorrisi”, l’ultimo lungometraggio di Paolo Strippoli. Alla serata prenderanno parte gli attori protagonisti Romana Maggiora Vergano e Giulio Feltri, presenti in sala per un incontro con il pubblico. Il film, selezionato nella sezione “Fuori Concorso” della Biennale Cinema di Venezia 2025, vede nel cast anche Michele Riondino e Paolo Pierobon.
La vicenda è ambientata in un remoto villaggio montano, Remis, dove gli abitanti vivono in una felicità apparente fino all’arrivo di un nuovo insegnante che scoprirà un rituale inquietante. Nelle parole di Strippoli, l’opera è «un’indagine sulla crescita come mutazione profonda, ma anche sulla paternità. Questo racconto – prosegue – mette in scena la formazione come perdita dell’innocenza e come atto di resistenza. È un film sull’amore che cura, ma a caro prezzo. Sull’importanza del dolore nelle nostre vite. E su chi ha il coraggio di non sorridere».
La scelta di chiudere il Tertio Millennio Film Fest con “La valle dei sorrisi”, spiegano gli organizzatori in una nota, riflette l’impegno del festival nel proporre «un cinema capace di interrogare il presente, di porre domande fondamentali sull’uomo e sulla comunità, e di stimolare riflessioni profonde sul senso dell’appartenenza».
29 ottobre 2025
L'articolo
XXIX Tertio Millennio Film Fest al via con “The Smashing Machine”
proviene da RomaSette
.