Mercoledì 29 Ottobre 2025 09:10
Ferrovie: si va verso lo scorporo di Anas dal Gruppo FS
Ascolta "Tramvia Termini-Vaticano-Aurelio: tra sfide, storia e futuro della mobilità romana" su Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!
Anas presto tornerà nelle mani dello Stato Italiano.
Questo è quanto si legge da un articolo di Repubblica del 27 ottobre
che ha anticipato
alcune misure previste dalla prossima Finanziaria.
Un’operazione che era nell’aria da tempo e che si
concretizzerà entro la fine dell’anno. Alla base della scissione, riporta il
quotidiano, sarebbe la mancanza di sinergie tra Anas e le altre società del
Gruppo FS: da qui la necessità di avere due bilanci separati.
Da una parte le FS si affacciano verso le nuove sfide del
libero mercato, con una flotta rafforzata di Frecciarossa 1000, e alla gara per
i servizi universali Intercity. Dall’altra Anas sembra destinata a diventare la
stazione appaltante per i lavori delle province italiane.
Nel frattempo il Governo già da giugno 2024 ha cominciato a
mettere in cantiere la nuova Autostrade per lo Stato SpA, che ha acquisito Anas
da aprile 2025 per le partecipazioni nelle società del pedaggio autostradale: il
50% di Concessioni Autostradali Venete (Cav), il 35% di Autostrada Asti-Cuneo,
il 32,125% della Spa per il Traforo del Monte Bianco (Sitmb) e il 31,75% della
Società Italiana Traforo del Fréjus (Sitaf).
Di fatto l’attuale Anas, privata del redditizio settore del
pedaggio, è risultata essere un peso per le FS che ne stanno suggellando l’addio
dopo 7 anni di convivenza forzata. Correva l’anno 2018 quando il Governo Gentiloni
trasferiva le azioni di Anas alle Ferrovie, con l’obiettivo di riportare i
conti in ordine.
Adesso Anas, benché ridimensionata, dovrà cogliere la sfida
della gestione delle strade provinciali, restando in un quadro di controllo
pubblico al 100% sotto la direzione del MEF.
Ascolta "Trasporti a Roma, 29 ottobre: sciopero bus Atac e lavori su linee Termini-Centocelle e tram" su Spreaker.
Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra
##ferrovie ##mobilitàprivata ##politica
leggi la notizia su Odissea Quotidiana
