Servizi > Feed-O-Matic > 678842 🔗

Mercoledì 29 Ottobre 2025 11:10

Quando rottamare conviene: la nuova corsa alla demolizione auto a Roma

A Roma ogni anno migliaia di automobilisti si trovano di fronte a una decisione inevitabile: rottamare o continuare a mantenere un’auto ormai datata, incidentata o...

L'articolo
Quando rottamare conviene: la nuova corsa alla demolizione auto a Roma
proviene da
Roma e dintorni notizie
.

#notizie dalla redazione #quando rottamare conviene: la nuova corsa alla demolizione auto a roma
leggi la notizia su Roma e dintorni notizie




A Roma ogni anno migliaia di automobilisti si trovano di fronte a una decisione inevitabile: rottamare o continuare a mantenere un’auto ormai datata, incidentata o ferma da troppo tempo. Una scelta che, oltre a questioni economiche, coinvolge anche aspetti ambientali e burocratici. Oggi, tuttavia, l’intero processo è diventato più accessibile grazie alla digitalizzazione dei servizi e ai centri di raccolta autorizzati presenti sul territorio.

Un fenomeno in crescita

Negli ultimi anni, secondo i dati dell’ACI e dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), il numero di veicoli demoliti nella Capitale è in costante aumento, complice anche l’inasprimento delle norme sulla circolazione dei mezzi più inquinanti. In parallelo, l’età media delle auto in circolazione a Roma supera ormai i dodici anni, una delle più alte d’Italia.

Molti cittadini scelgono di rottamare il proprio veicolo non solo per motivi ambientali, ma anche per alleggerire i costi di bollo, assicurazione e manutenzione. Tuttavia, per chi non ha mai affrontato la procedura, la demolizione può apparire come un percorso complesso e pieno di incertezze.

Tra paure e burocrazia

Una delle principali preoccupazioni degli automobilisti riguarda la gestione delle pratiche amministrative e dei documenti necessari. “C’è ancora molta confusione su come avviene la cancellazione dal PRA e sul rilascio del certificato di rottamazione”, spiega un portavoce del centro
Demolizioni Roma Gratis
, realtà specializzata nel ritiro a domicilio e nella demolizione di veicoli nella Capitale.

“Molti pensano che demolire un’auto sia un processo lungo e costoso — aggiunge — ma in realtà oggi la maggior parte delle operazioni è gratuita e viene gestita interamente dai centri autorizzati, compreso il ritiro con carroattrezzi.”

Tra le preoccupazioni più frequenti figurano:

Come funziona la demolizione a Roma

La normativa prevede che la demolizione di un veicolo possa essere effettuata solo presso centri di raccolta autorizzati, iscritti all’Albo Nazionale Gestori Ambientali. Il proprietario deve consegnare il mezzo, le targhe e la documentazione, ricevendo in cambio il certificato di rottamazione, documento che attesta la cessazione di ogni responsabilità fiscale e civile.

In pratica, molti centri — come confermano le informazioni raccolte sul portale demolizioniromagratis.it — offrono anche il ritiro gratuito a domicilio, soprattutto per auto incidentate o non marcianti. L’operatore si occupa poi della cancellazione al PRA e del rilascio del certificato, spesso entro 24 ore.

Incentivi e vantaggi

La demolizione di un veicolo può rappresentare anche un’occasione. In alcuni casi, infatti, la rottamazione consente di accedere a bonus ambientali per l’acquisto di auto a basse emissioni o ibride. Inoltre, liberarsi in modo regolare di un veicolo fuori uso evita sanzioni e costi aggiuntivi legati a bollo e assicurazione non sospesi.

L’importanza di rivolgersi a professionisti

Gli esperti raccomandano di non affidarsi mai a operatori non autorizzati. Oltre al rischio di multe salate, c’è la possibilità che la cancellazione al PRA non venga effettuata correttamente, lasciando il proprietario formalmente responsabile di un veicolo inesistente.

Il certificato di rottamazione resta l’unica garanzia legale di cessazione della proprietà. Chi lo rilascia deve essere un centro regolarmente iscritto all’Albo, autorizzato dal Comune e dalla Motorizzazione Civile.

Un servizio sempre più digitale e sostenibile

Oggi la demolizione auto non è più solo una questione di smaltimento, ma parte integrante dell’economia circolare: oltre il 90% dei materiali viene recuperato e reinserito nel ciclo produttivo. Alcuni centri romani stanno digitalizzando ulteriormente il processo, offrendo moduli di prenotazione online, visure gratuite per verificare la regolarità del veicolo e procedure rapide anche nei fine settimana.

Box informativo – Cosa serve per demolire un’auto

  • ’identità del proprietario
In una città come Roma, dove lo spazio e la sostenibilità diventano temi centrali, il settore delle demolizioni sta assumendo un ruolo sempre più strategico. Per molti automobilisti, oggi, rottamare non è più un problema: è una scelta intelligente e consapevole.

L'articolo
Quando rottamare conviene: la nuova corsa alla demolizione auto a Roma
proviene da
Roma e dintorni notizie
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI