Servizi > Feed-O-Matic > 678934 🔗

Mercoledì 29 Ottobre 2025 15:10

“Tosca” in mondovisione dal Teatro dell’Opera



Riproposto l'allestimento originale del 1900 per il capolavoro di Puccini, che compie 125 anni. Su Rai3 la diretta, il 1° novembre, che anticipa l'apertura della stagione 2025/2026 dell'Opera di Roma

L'articolo
“Tosca” in mondovisione dal Teatro dell’Opera
proviene da
RomaSette
.

#cultura e società #in città #alessandro preziosi #alessandro talevi #cristiana capotondi #daniel oren #giacomo puccini #roberto gualtieri #teatro dell'opera #tosca #tosca 125 oltre la scena #vetrina
leggi la notizia su RomaSette





Il 14 gennaio del 1900 Roma assiste alla prima assoluta di Tosca, un evento che lascia un segno indelebile nella storia della musica e della città. Sullo stesso palcoscenico torna oggi una ricostruzione completa e dettagliatissima dell’allestimento originale ideato da Adolf Hohenstein, realizzata con la supervisione dell’Archivio Storico Ricordi. Nei 125 anni dal capolavoro di Puccini, sabato 1° novembre alle 20.50 la diretta in mondovisione su Rai3, che anticipa l’apertura della stagione 2025/2026 dell’Opera di Roma. Protagonisti del progetto televisivo: Cristiana Capotondi e Alessandro Preziosi, che introducono e commentano la serata.

«Si preannuncia un grandissimo evento culturale, molto importante perché fa fare un salto di qualità e di visibilità al Teatro», ha detto il sindaco Roberto Gualtieri presentando l’iniziativa in conferenza stampa insieme al sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, al sovrintendente del Teatro dell’Opera Francesco Giambrone, al direttore di Rai Cultura ed educational Fabrizio Zappi e ai due conduttori designati. Nelle parole del primo cittadino, «l’obiettivo è unire qualità artistica e capacità di incontrare il grande pubblico, così come è accaduto portando l’Opera nelle piazze con Opera camion. Ci aspettiamo, con questo grande spettacolo in mondovisione, di portare l’Opera a chi non la conosce, non solo agli appassionati».

Seguendo le indicazioni originali di Puccini, l’allestimento che verrà riproposto il 1° novembre restituisce la Roma vissuta dal compositore, dalle vedute dell’alba su Castel Sant’Angelo agli interni dorati di Sant’Andrea della Valle, fino ai rintocchi del Mattutino che il compositore di Lucca ascoltava all’alba per coglierne l’intonazione autentica da inserire in partitura. A dirigere sul podio ci sarà il maestro Daniel Oren, mentre la regia è firmata da Alessandro Talevi. Protagoniste tre grandi stelle della lirica: Eleonora Buratto (Tosca), Jonathan Tetelman (Cavaradossi) e  Luca Salsi (Scarpia).

In occasione della recita straordinario di Tosca, il Teatro dell’Opera di Roma presenta anche la mostra “Tosca 125. Oltre la scena”, che ne esplora la genesi e la fortuna attraverso documenti, bozzetti, fotografie e costumi provenienti dall’Archivio Storico Ricordi e dalle collezioni del Teatro.

Per informazioni:
operaroma.it
.

29 ottobre 2025

L'articolo
“Tosca” in mondovisione dal Teatro dell’Opera
proviene da
RomaSette
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI