Servizi > Feed-O-Matic > 679205 🔗

Giovedì 30 Ottobre 2025 17:10

Un musical a sostegno dei giovani del Burundi



Sabato 1° novembre all'auditorium della parrocchia San Pio X lo spettacolo "Poco meno degli angeli" ispirato a un versetto del salmo 8. Il ricavato sosterrà borse di studio per i ragazzi africani

L'articolo
Un musical a sostegno dei giovani del Burundi
proviene da
RomaSette
.

#cultura e società #in diocesi #brundi #parrocchia san pio x #suore operaie della santa casa di nazareth #vetrina
leggi la notizia su RomaSette





«Che cosa è mai l’uomo perché di lui ti ricordi?». Da questo versetto del Salmo 8 nasce il musical Poco meno degli angeli, portato in scena dalle Suore Operaie della Santa Casa di Nazareth insieme alla compagnia teatrale Uno di noi. Un progetto che unisce arte, preghiera e annuncio, per ricordare che ogni vita è un dono prezioso, fragile eppure abitato dal Cielo. La regia è affidata a Umberto Gelatti, le musiche al maestro Sandro Cuccuini e i testi dei canti a suor Alessandra Falco.

L’idea dello spettacolo – in programma venerdì 1 novembre alla Balduina – nasce dal desiderio di parlare al cuore con un linguaggio capace di raggiungere tutti: «Il Salmo 8 ci accompagna da sempre – racconta suor Enza, tra le organizzatrici dell’evento – e racchiude una domanda che appartiene a ciascuno: quanto valgo? In un tempo in cui ci si sente spesso smarriti o “non abbastanza”, volevamo ricordare che agli occhi di Dio siamo preziosi, poco meno degli angeli». Per questo, la storia si svolge in una scuola “speciale”, dove ogni lezione conduce a scoprire la dignità e la bellezza custodite dentro la vita quotidiana, anche nei suoi limiti. «Se qualcuno uscirà dal teatro con un po’ più di fiducia, con il desiderio di guardare la vita come un dono e non come un peso, avremo raggiunto il nostro scopo».

Portare in scena uno spettacolo che unisce musica, danza e teatro non è stato semplice. «Le prove sono state un viaggio intenso – racconta suor Enza –, fatto di risate, stanchezza e grande gioia di stare insieme, nella sfida di armonizzare linguaggi e caratteri diversi in un unico respiro». Ma è proprio lì, nella fatica condivisa, che ha preso forma il senso profondo del progetto: «Il momento più bello è stato quando, durante una prova, una di noi ha detto: “Ora capisco perché lo facciamo”. In quel momento il messaggio del musical si è incarnato nei nostri volti. È stato come vedere il miracolo avvenire davanti ai nostri occhi».

Il musical sosterrà il progetto “Sidera”, dedicato ai giovani del Burundi. Le Suore Operaie sono presenti nel Paese con diverse comunità e conoscono da vicino la realtà di tanti ragazzi che, pur avendo talento e desiderio di costruire il proprio futuro, non hanno accesso all’istruzione. “Sidera” – dal latino “stelle” – offre borse di studio per permettere a questi giovani di completare la scuola o formarsi professionalmente. «È un modo concreto per dire che ogni vita vale e che, se qualcuno crede in te, puoi davvero spiccare il volo».

Poco meno degli angeli andrà in scena sabato 1° novembre, alle ore 16.30, all’auditorium della parrocchia San Pio X (piazza della Balduina 67). La partecipazione è libera, con possibilità di prenotare il posto. Perché riscoprire di essere «poco meno degli angeli» non è poesia: è la verità che trasforma la vita.

30 ottobre 2025

L'articolo
Un musical a sostegno dei giovani del Burundi
proviene da
RomaSette
.

più letti
Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI