Servizi > Feed-O-Matic > 679374 🔗

Venerdì 31 Ottobre 2025 09:10

Save the Children: in Darfur «catastrofe umanitaria»



L'organizzazione ha raccolto le testimonianze di madri e bambini fuggiti da El Fasher, sotto il controllo delle Rsf. «Urgente un cessate il fuoco e il rispetto del diritto internazionale umanitario»

L'articolo
Save the Children: in Darfur «catastrofe umanitaria»
proviene da
RomaSette
.

#dal mondo #solidarietà #crisi umanitaria #darfur #el fasher #francesco lanino #save the children #vetrina
leggi la notizia su RomaSette





La denuncia arriva da Save the Children, che ha raccolto le testimonianze di madri e bambini fuggiti da El Fasher, sotto assedio da oltre 500 giorni e ora sotto il controllo delle Forze di supporto rapido: «La crisi nel Darfur settentrionale sta degenerando in una catastrofe umanitaria che il mondo non può permettersi di ignorare», affermano senza mezzi termini. Raccontano di famiglie in fuga che hanno camminato per 4 giorni fino a Tawila senza cibo né acqua e sono state attaccate lungo il percorso da uomini armati in motocicletta.

Tra loro Saadiya, con i suoi tre figli. «Abbiamo perso tutto, ci hanno picchiato e derubato. Abbiamo camminato per giorni senza mangiare», riferisce. Altre donne, come Awatif, madre di sei bambini, hanno riferito di aver dovuto nutrire i figli con mangime per animali e porridge di farina, nascondendosi nei rifugi per sfuggire ai combattimenti. Al momento, oltre 260mila persone, tra cui circa 130mila bambini, sono ancora intrappolate a El Fasher in condizioni simili alla carestia, con il collasso totale dei servizi sanitari e senza una via di fuga sicura.

Le agenzie umanitarie hanno lanciato un nuovo appello per un cessate il fuoco immediato e per consentire un accesso umanitario sicuro e senza ostacoli. «Fonti attendibili riferiscono di esecuzioni sommarie, uccisioni di civili porta a porta e famiglie disperate intrappolate in un assedio sempre più stretto – informa Francesco Lanino, vicedirettore dei programmi di Save the Children in Sudan -. I bambini muoiono di fame, gli ospedali sono stati distrutti e chi cerca di fuggire affronta violenze estreme. È urgente un cessate il fuoco e il rispetto del diritto internazionale umanitario», rimarca.

L’organizzazione umanitaria, da parte sua, a partire da aprile 2024 ha rafforzato le proprie operazioni a Tawila e Jabal Marra, raggiungendo oltre 224mila sfollati interni con assistenza sanitaria, cibo, acqua e rifugi.

31 ottobre 2025

L'articolo
Save the Children: in Darfur «catastrofe umanitaria»
proviene da
RomaSette
.

più letti
Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI