Servizi > Feed-O-Matic > 679375 🔗

Venerdì 31 Ottobre 2025 09:10

Riforma della giustizia, Libera: «Grande preoccupazione e ferma contrarietà»



L'Ufficio di presidenza commenta il testo approvato in via definitiva dal Parlamento. «Indebolire la giustizia è compromettere le fondamento dello stato di diritto e la stessa convivenza civile»

L'articolo
Riforma della giustizia, Libera: «Grande preoccupazione e ferma contrarietà»
proviene da
RomaSette
.

#in italia #solidarietà #fame di verità e giustizia #libera #riforma della giustizia #vetrina
leggi la notizia su RomaSette





«Grande preoccupazione e ferma contrarietà». È netta la presa di posizione dell’Ufficio di presidenza di Libera sulla riforma dell’ordinamento giudiziario approvata in via definitiva ieri, 30 ottobre dal Parlamento. Una riforma che «mina l’equilibrio costituzionale tra i poteri dello Stato – scrivono in una nota – rischia di compromettere l’indipendenza dei magistrati e mina le condizioni essenziali per la tutela dei diritti dei cittadini che sarebbero meno tutelati dall’invadenza del potere».

Il riferimento è in particolare alle modifiche «che rafforzano il controllo politico sull’operato della magistratura e che separano in modo netto le carriere: la storia d’Italia ci insegna che la magistratura ha raggiunto risultati importanti contro mafie e corruzione anche in considerazione della libertà di indagare contro i poteri forti, siano questi politici, economici, finanziari – ricordano dall’associazione -. La forza delle mafie sta nel saper connettere questi mondi e fruire delle protezioni che ne derivano, quindi il contrasto alle mafie passa anche dalla possibilità di una magistratura forte e libera da condizionamenti».

Alla luce di tutto questo, per Libera «è fondamentale che si apra un dibattito trasparente e partecipato e che si dia voce ai cittadini attraverso un referendum costituzionale, affinché siano gli stessi cittadini a decidere se accettare una trasformazione così radicale del sistema giudiziario. In un Paese ancora segnato da ferite aperte, da verità negate e da poteri criminali e reti corruttive, indebolire la giustizia significa compromettere le fondamenta dello stato di diritto e la stessa convivenza civile – avvertono -. Con la nostra campagna “
Fame di verità e giustizia
” ci impegneremo a informare, e promuovere una partecipazione consapevole dei cittadini al voto referendario. Lo faremo con la forza della memoria, con la responsabilità di chi crede che la giustizia non sia un privilegio, ma un diritto costituzionale».

31 ottobre 2025

L'articolo
Riforma della giustizia, Libera: «Grande preoccupazione e ferma contrarietà»
proviene da
RomaSette
.

più letti
Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI