Venerdì 31 Ottobre 2025 18:10
Nicola Di Bari e Vittorio Grigolo: “De vez en cuando” – Omaggio a Diego Armando Maradona
Un tributo in musica alla leggenda di Maradona Nel giorno in cui si celebra la nascita di Diego Armando Maradona, due grandi voci italiane, Nicola Di Bari e Vittorio Grigolo, si uniscono per rendere omaggio al campione con il brano “De vez en cuando”, disponibile dal 14 novembre in radio e su tutte le piattaforme [...]
L'articolo
Nicola Di Bari e Vittorio Grigolo: “De vez en cuando” – Omaggio a Diego Armando Maradona
proviene da VIVIROMA
.
#musica #slider
leggi la notizia su VIVIROMA
Nel giorno in cui si celebra la nascita di Diego Armando Maradona, due grandi voci italiane, Nicola Di Bari e Vittorio Grigolo, si uniscono per rendere omaggio al campione con il brano “De vez en cuando”, disponibile dal 14 novembre in radio e su tutte le piattaforme digitali.
Scritto da Egale Cerroni in lingua spagnola, con musica di Sergio Rendine e arrangiamento di Demo Morselli, il brano è pubblicato da Clodio Music e distribuito da Believe.
Più che una semplice commemorazione, De vez en cuando è un viaggio emotivo nella luce che continua a emanare da una stella eterna: Maradona, l’uomo e il mito, simbolo di riscatto, passione e verità.
Più che una semplice commemorazione, De vez en cuando è un viaggio emotivo nella luce che continua a emanare da una stella eterna: Maradona, l’uomo e il mito, simbolo di riscatto, passione e verità.
«Sono felicissimo di aver preso parte a questo progetto insieme all’amico Vittorio Grigolo – racconta Nicola Di Bari – con il quale ho scoperto un’intesa straordinaria.
Abbiamo voluto celebrare una stella che non verrà mai dimenticata: Maradona, che ho conosciuto quando era poco più che un ragazzo.
Ha vissuto tra alti e bassi, ma sempre con autenticità e semplicità. Sullo sfondo di Napoli, con l’aiuto di un team speciale, abbiamo voluto esaltarne l’aspetto più romantico attraverso questo nostro tributo, nato da passione, gioia e amore per la musica.»
Abbiamo voluto celebrare una stella che non verrà mai dimenticata: Maradona, che ho conosciuto quando era poco più che un ragazzo.
Ha vissuto tra alti e bassi, ma sempre con autenticità e semplicità. Sullo sfondo di Napoli, con l’aiuto di un team speciale, abbiamo voluto esaltarne l’aspetto più romantico attraverso questo nostro tributo, nato da passione, gioia e amore per la musica.»
«Poche volte nella vita ho incontrato anime così belle – confessa Vittorio Grigolo – come quella di Nicola Di Bari, che per me è un maestro e un uomo di straordinaria umanità.
Lavorare insieme a lui su questo brano è stato un momento di ispirazione e gratitudine.
Le sue storie su Maradona, sul suo essere uomo e simbolo, dentro e fuori dal campo, mi hanno profondamente toccato.
Credo che De vez en cuando risuonerà non solo in Argentina, ma in tutto il mondo, come un inno alla grandezza e alla fragilità del genio.»
Lavorare insieme a lui su questo brano è stato un momento di ispirazione e gratitudine.
Le sue storie su Maradona, sul suo essere uomo e simbolo, dentro e fuori dal campo, mi hanno profondamente toccato.
Credo che De vez en cuando risuonerà non solo in Argentina, ma in tutto il mondo, come un inno alla grandezza e alla fragilità del genio.»
Fu lo stesso Maradona, da giovane, a dichiarare in un’intervista che il suo cantante preferito era Nicola Di Bari.


Un dettaglio che, anni dopo, ha acceso la scintilla creativa nell’autore Egale Cerroni, che racconta così la genesi del brano:
«Quando lessi quella notizia, nacque in me un’idea che divenne presto un’ossessione. Ho sempre immaginato Nicola e Vittorio uniti in una stessa canzone, due artisti di generazioni diverse ma accomunati dal talento e dalla passione. Così, qualche mese fa, ho deciso di chiamarli. Oggi quell’idea è realtà, e ascoltarli insieme è per me un onore immenso.»
Cerroni ha voluto ricordare anche il Maestro Sergio Rendine, autore della musica e figura chiave del progetto:
«Desiderava con tutto il cuore che questo brano vedesse la luce. Eccolo, amico mio.»
Il progetto ha coinvolto anche Demo Morselli, Nicodemo Scilanga, Andrea Natale e Gianluca Ricotti (Jurij), formando una squadra di eccellenze musicali che ha saputo dare forma e anima a questo toccante omaggio.
De vez en cuando non è solo un tributo a Maradona, ma un dialogo tra generazioni, linguaggi e sensibilità artistiche.
Nelle voci di Nicola Di Bari e Vittorio Grigolo, la passione per la musica e per la vita diventa un ponte tra il calcio e l’arte, tra l’Argentina e l’Italia, tra memoria e eternità.
Nelle voci di Nicola Di Bari e Vittorio Grigolo, la passione per la musica e per la vita diventa un ponte tra il calcio e l’arte, tra l’Argentina e l’Italia, tra memoria e eternità.
L'articolo
Nicola Di Bari e Vittorio Grigolo: “De vez en cuando” – Omaggio a Diego Armando Maradona
proviene da VIVIROMA
.