Venerdì 31 Ottobre 2025 18:10
Roma, maxi-controlli a Piazza Bologna: oltre 400mila euro di multe alle attività commerciali per mala movida
Operazione congiunta delle Forze dell’Ordine nella zona universitaria: quasi 300 persone identificate, 20 attività ispezionate e sanzioni da 30mila euro ciascuna per violazioni su videosorveglianza, lavoro irregolare e norme igienico-alimentari.
#cronaca #cronaca di roma #controlli locali #movida roma #piazza bologna #polizia roma #sanzioni commerciali
leggi la notizia su RomaDailyNews
ROMA – Nuova stretta contro la mala movida nella Capitale. Questa volta al centro dell’attenzione c’è Piazza Bologna, zona ad alta frequentazione giovanile, dove nella serata di ieri è scattato un blitz interforze che ha visto impegnate la Polizia di Stato, i Carabinieri, la Guardia di Finanza e la Polizia Locale di Roma Capitale.
L’operazione, coordinata dalla Questura di Roma e supportata dalle unità cinofile, fa parte di una serie di interventi mirati avviati da settimane per riportare legalità e vivibilità nelle aree più critiche della città.
Nel corso della serata sono state identificate circa 300 persone e controllati 18 veicoli, con una trentina di sanzioni elevate per violazioni al Codice della Strada. Ma l’azione più incisiva ha riguardato le attività commerciali della zona:
- Oltre 20 locali controllati
- 14 sanzioni amministrative da 30.000 euro ciascuna, per un totale di oltre 400mila euro
- Irregolarità riscontrate su:
- impianti di videosorveglianza non autorizzati
- gestione del personale dipendente
- violazioni delle norme igienico-sanitarie sugli alimenti
In parallelo, la Polizia Locale ha contestato ulteriori 70 sanzioni per violazioni stradali e 20 verbali ad attività di somministrazione, per questioni quali musica a volume eccessivo, insegne abusive e mancata raccolta differenziata.
L’intervento rientra in una più ampia strategia del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, volta a conciliare il diritto al divertimento con il rispetto delle regole, dell’ordine pubblico e della qualità della vita dei residenti.
Le Forze dell’Ordine confermano che le attività di vigilanza continueranno nelle prossime settimane, con un approccio che punta al dialogo costruttivo con gli esercenti, ma anche alla ferma repressione di abusi e comportamenti che minano la sicurezza urbana.
