Sabato 1 Novembre 2025 20:11
La difficile battaglia per il decoro urbano nel I Municipio
Continua il difficile lavoro delle Istituzioni di Roma Capitale per la rimozione di manufatti che
L'articolo
La difficile battaglia per il decoro urbano nel I Municipio
proviene da Roma Capitale Magazine
.
#i municipio #roma #senza categoria
leggi la notizia su Roma Capitale Magazine
Continua il difficile lavoro delle Istituzioni di Roma Capitale per la rimozione di manufatti che occupano abusivamente suolo pubblico e costituiscono motivo di degrado e rendono meno vivibili i nostri quartieri.
Da sabato 25 Ottobre è operativa la disposizione del Primo Municipio che prevede lo spostamento delle ultime sei postazioni di ambulantato che insistevano ancora nel controviale di viale Giulio Cesare. Con questa disposizione viene ultimata la delocalizzazione di tutte e dodici le postazioni che da anni erano presenti su viale Giulio Cesare.
Sono, intanto, riprese le demolizioni dei chioschi, finte edicole, dehors abbandonati o irregolari. Giovedì 22 ottobre, in particolare, è stato rimosso un vecchio chiosco che si trovava all’angolo tra via della Vite e via del Gambero, dopo un lunghissimo iter giudiziario. Si tratta di una struttura che nel frattempo era stata abbandonata ed era diventata indecorosa.
Nei prossimi giorni seguiranno demolizioni di edicole che non svolgono più il ruolo per il quale sono state aperte e dehors irregolari. Le demolizioni continueranno fino alla fine dell’anno. Da inizio consiliatura sono oltre 300 i dehors e 30 i chioschi rimossi dal I Municipio.
Peraltro queste strutture comunque continuano a proliferare anche grazie a normative incomprensibili come quella che proroga fino al 2027 la possibilità di costruire strutture all’aperto a causa del COVID, finito oramai da anni.
Sono stati poi riposizionati i parapedonali a via del Boschetto giustamente richiesti da tempo dai residenti. Proseguono i lavori su piazza della Moretta: nei giorni scorsi è stato riposizionato il chiosco edicola). Continuano, infine, i lavori di rifacimento della pista ciclabile di via delle Milizie: è stato terminato il tratto tra largo Trionfale e via Barletta e si sta proseguendo verso il Lungotevere.
Sempre in I Municipio i residenti chiedono da tempo una soluzione al problema del degrado davanti alla Metro Cipro e all’Ospedale Oftalmico, che vede la presenza di senza tetto che svolgono tutte le loro funzioni quotidiane in strada, non solo per il decoro della zona, ma anche per le condizioni disumane in cui vivono quelle persone.
L'articolo
La difficile battaglia per il decoro urbano nel I Municipio
proviene da Roma Capitale Magazine
.