Servizi > Feed-O-Matic > 679937 🔗

Lunedì 3 Novembre 2025 10:11

Movida a Roma, alcol ai 15enni ed eccessi di velocità: 2000 multe nel weekend

Fine settimana di controlli intensi nella Capitale.La Polizia Locale di Roma Capitale ha effettuato un...

#cronaca #cronaca di roma #alcol minorenni #movida roma #multe #polizia locale #sicurezza stradale
leggi la notizia su RomaDailyNews



Fine settimana di controlli intensi nella Capitale.
La Polizia Locale di Roma Capitale ha effettuato un ampio servizio di vigilanza nei principali luoghi della movida — da Piazza Bologna a Trastevere, passando per Ponte Milvio, San Lorenzo e Centro Storico — per contrastare gli abusi legati alla malamovida e garantire sicurezza su strada.

Il bilancio è pesante: oltre 2.000 sanzioni elevate in poche ore, tra violazioni amministrative e infrazioni al Codice della Strada.

Durante i controlli in zona Piazza Bologna, gli agenti hanno sorpreso il titolare di un minimarket mentre vendeva bevande alcoliche a un gruppo di ragazzi di 15 anni.
Per il gestore è scattata una denuncia penale e diverse sanzioni amministrative, comprese quelle per la prosecuzione dell’attività oltre l’orario consentito.

I giovani sono stati identificati e affidati ai genitori, che dovranno a loro volta rispondere con una multa per aver permesso ai figli minorenni di consumare alcolici.

Anche in zona Ponte Milvio un locale è stato multato per vendita non autorizzata di superalcolici, mentre in altre aree della città sono stati sanzionati diversi esercizi per musica ad alto volume, occupazione abusiva di suolo pubblico e carenze igieniche.

Oltre agli interventi nei locali, la Polizia Locale ha intensificato i controlli stradali: oltre 1.900 violazioni accertate in totale.
Più di 1.500 automobilisti sono stati multati per eccesso di velocità grazie ai dispositivi velox, e 20 patenti sono state ritirate per guida in stato di ebbrezza.

Le verifiche hanno interessato in particolare le aree vicine ai locali notturni e i principali assi viari, dove si registrano con frequenza comportamenti pericolosi al volante nelle ore notturne.

L’attività di controllo proseguirà anche nelle prossime settimane con un piano straordinario di sicurezza urbana coordinato dal Comune di Roma e dalle forze dell’ordine.
L’obiettivo è duplice: tutelare i residenti dalle conseguenze della movida incontrollata e garantire la sicurezza dei giovani, spesso coinvolti in episodi di abuso di alcol o incidenti stradali dopo le serate nei locali.

più letti
Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI