Servizi > Feed-O-Matic > 679983 🔗

Lunedì 3 Novembre 2025 13:11

Pax Christi: «Il 4 novembre non si celebri la guerra»



La riflessione dell'organizzazione alla vigilia della ricorrenza: «Nessuna vittoria da celebrare. Oggi più che mai abbiamo il dovere di obiettare alla guerra. Preghiamo per tutti i morti a causa delle guerre»

L'articolo
Pax Christi: «Il 4 novembre non si celebri la guerra»
proviene da
RomaSette
.

#in italia #solidarietà #4 novembre #inutile strage #papa benedetto xvi #papa leone xiv #pax christi #prima guerra mondiale #vetrina
leggi la notizia su RomaSette





Alla vigilia del 4 novembre, Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate, Pax Christi affida a una nota la sua riflessione, evidenziando che «quando si ricordano i morti della prima guerra mondiale, “inutile strage” come la definì Papa Benedetto XV il 1° agosto 1917, si dovrebbe far memoria delle vittime, ma non celebrare la guerra. In quella guerra – aggiungono – persero la vita più di 11 milioni di militari, oltre 21 milioni i feriti. Quasi 8 milioni i dispersi e 7 milioni i morti tra i civili. Solo tra gli italiani ci furono circa 650mila morti e, con le vittime civili, si arriva a circa 1.240.000. L’unico aspetto positivo è la fine di una guerra, di una strage. Non c’è nessuna vittoria da celebrare», rimarcano.

Le considerazioni si spostano quindi all’oggi in cui «respiriamo un clima di guerra sempre più forte e asfissiante! Sempre più soldi per le armi! Miliardi di euro per preparare nuove guerre». Pax Christi «è con papa Leone XIV, che al Colosseo la scorsa settimana ha invocato con fermezza: “Basta! È il grido dei poveri e il grido della terra. Basta! Signore, ascolta il nostro grido!”. E ricordiamo le parole, tragicamente attuali, di Papa Francesco al Sacrario di Redipuglia, il 13 settembre 2014: “Anche oggi le vittime sono tante… Come è possibile questo? È possibile perché anche oggi dietro le quinte ci sono interessi, piani geopolitici, avidità di denaro e di potere, c’è l’industria delle armi, che sembra essere tanto importante!” Sì, gli interessi che muovono la guerra e l’industria delle armi sono enormi», ribadiscono. Di qui il «no a ogni guerra e alla sua preparazione. Oggi più che mai abbiamo il dovere di obiettare alla guerra. Preghiamo per tutti i morti a causa delle guerre».

3 novembre 2025

L'articolo
Pax Christi: «Il 4 novembre non si celebri la guerra»
proviene da
RomaSette
.

più letti
Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI