Lunedì 3 Novembre 2025 15:11
Teatro del Lido. Sabato 8 novembre in prima assoluta “Per questo mi chiamo Giovanni” regia di Stefano Messina
PER QUESTO MI CHIAMO GIOVANNI da un padre a un figlio, la storia di Giovanni...
#eventi #cultura spettacolo
leggi la notizia su RomaDailyNews
PER QUESTO MI CHIAMO GIOVANNI
da un padre a un figlio, la storia di Giovanni Falcone
regia di Stefano Messina
con Stefano Messina e Giacomo Messina
Sabato 8 novembre h 19 @Teatro del Lido di Ostia
PRIMA ASSOLUTA
Giovanni è un bambino di Palermo. Per il suo decimo compleanno il padre gli regala una giornata molto speciale: una gita attraverso la città, per spiegargli come mai per lui è stato scelto proprio il nome Giovanni. Per questo mi chiamo Giovanni, da un padre a un figlio, la storia di Giovanni Falcone è l’opera teatrale di Stefano Messina, sabato 8 novembre alle 19 in prima assoluta al Teatro del Lido.
Un racconto teatrale, tratto dal romanzo di Luigi Garlando, che ripercorre, attraverso lo sguardo di un bambino e la voce di un padre, la vita e l’eredità morale di Giovanni Falcone. Un’opera di teatro civile che spiega con linguaggio semplice ed efficace cos’è la mafia e come la si può combattere nella vita di tutti i giorni.
Tappa dopo tappa, nel racconto prendono vita i momenti chiave della storia di Giovanni Falcone, il suo impegno, le vittorie, le sconfitte, il tragico epilogo. Giovanni scopre che il padre non parla di cose astratte: la mafia c’è anche a scuola, è nel ragazzino prepotente che tormenta gli altri, è nel silenzio di complicità che ne avvolge le malefatte. La mafia è una nemica da combattere subito, senza aspettare di diventare grandi, anche se ti chiede di fare delle scelte e subirne le conseguenze.
Il Teatro del Lido è parte del sistema Teatri in Comune di Roma Capitale – Assessorato alla Cultura con il coordinamento gestionale di Zètema Progetto Cultura.
La programmazione dei Teatri in Comune 2025-2026 è finanziata dall’Unione Europea, Next Generation EU nell’ambito del PNRR, e rientra tra gli Interventi “Il Giubileo dei Pellegrini: eventi artistici e culturali nella città di Roma, dal centro alla periferia, al fine di favorire la fruizione turistica nel periodo giubilare” (PNRR – M1C3-Inv.4.3 Caput Mundi. Next Generation EU per grandi eventi turistici).
Sabato 8 novembre ore 19
PER QUESTO MI CHIAMO GIOVANNI
da un padre a un figlio, la storia di Giovanni Falcone
liberamente ispirato al romanzo di Luigi Garlando
di Gianni Clementi
regia Stefano Messina
con Stefano Messina e Giacomo Messina
produzione Attori & Tecnici
acquista i biglietti:
da un padre a un figlio, la storia di Giovanni Falcone
liberamente ispirato al romanzo di Luigi Garlando
di Gianni Clementi
regia Stefano Messina
con Stefano Messina e Giacomo Messina
produzione Attori & Tecnici
acquista i biglietti:
https://www.vivaticket.com/it/ticket/per-questo-mi-chiamo-giovanni/278302
